MILANO - I fondi di caffè: basta con la solita storia di riciclarli nel terreno come fertilizzanti, di impiegarli per tingersi i capelli o di unirli a qualche ricetta gastronomica. La vera fine della tazzina sta nel futuro di chi lo beve: per i coffeelover è finito il tempo di farsi leggere la mano. Sarà sufficiente indagare il proprio avvenire dal rimasuglio della loro bevanda preferita. Non ci credete?...
MILANO — Dal blog Arabica 100per100… E non solo! di Fabio Verona recuperiamo questo video tutorial in cui Verona propone il suo personale approccio alla preparazione del caffè con la caffettiera napoletana. Da osservare la fase di blooming attuata prima ancora di mettere la cuccuma sul fuoco capovolgendo il filtro...
MILANO - In un momento in cui il caffè espresso italiano tradizionale è in corsa per il riconoscimento dall'Unesco come patrimonio immateriale, può aiutare...
MILANO – Stanno facendo il giro del web, le immagini in cui l’astronauta italiano sulla Stazione spaziale internazionale Luca Parmitano conversa in collegamento video...
MILANO – Starbucks raddoppia: la catena americana si aggiudica per altri tre anni la sponsorizzazione della maxi aiuola di piazza Duomo a Milano. Il nuovo allestimento riprenderà le linee del contestato progetto del 2017, con alcune varianti volte ad armonizzarlo meglio nel contesto urbano...
MILANO – Un selfie in una tazzina di caffè: è l’originale idea proposta dal barista di un locale di delizie siciliane nel cuore di Varese. Gianluca, il giovane titolare di queste esercizio, era alla ricerca di un qualcosa di unico, che gli consentisse di distinguersi dalla concorrenza...
MILANO – Il “mistero” dei Nutella Biscuits, ormai pressoché introvabili, continua ad alimentare una campagna mediatico senza precedenti recenti, perlomeno per un prodotto alimentare....
MILANO – Il rischio di macchiarsi con il caffè è sempre in agguato e le macchie lasciate dalla nostra bevanda preferita sono evidenti e difficili da togliere. Specie quando lasciano il segno sulla camicia o la giacca buona. Magari al mattino prima di andare al lavoro per una riunione importante. Come fare?...
GENOVA – In Italia, la Moringa è giunta solo da poco. In origine arriva dall’India dove è utilizzata da 5.000 anni per i suoi innumerevoli benefici. Un prodotto che promette di diventare uno dei superfood più apprezzati...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok