venerdì 04 Luglio 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Cultura

Il caffè della borghesia arrivato dalla Svizzera. La storia di Giorgio Juon

LUCCA – Dici “Svizzera” e ti viene subito da pensare a cioccolato, orologi, grandi montagne. Con un po’ più di malizia, ai segreti custoditi nelle banche. Eppure il piccolo paese confederato ha una tradizione anche nel caffè come, del resto, nella pasticceria. A partire dalll’Ottocento furono molti i “Caffè svizzeri” che aprirono nelle città d’Italia ...

L’aforismug di Oriana Fallaci, la tazza che sostiene i diritti delle donne

MILANO – “Essere donna è così affascinante, è un’avventura che richiede un tale coraggio una sfida che non finisce mai”. Una frase-manifesto che riassume la grande forza e il coraggio tenace della celebre giornalista e scrittrice Oriana Fallaci, vera e propria icona della vita politica del XX secolo ...

Decorazioni mantovane per un celebre caffè di Mosca

MILANO - Lo studio mantovano Billoni & Negri ha realizzato un importante progetto decorativo a Mosca. Giuseppe Billoni e Marco Negri, artisti, restauratori e decoratori, con la consulenza di Mauro Aguzzoli e del proprietario e committente ...

Un caffè invece di un like: la storia di Irene e dei suoi amici su Facebook

ROMA – C’è una ragazza con molti capelli e un bellissimo sorriso, si chiama Irene. Irene è di Reggio Calabria, ha trent’anni, vive a Roma da un po’ di tempo: prova a scrivere pezzi per il teatro e la televisione, prova anche a fare l’attrice.

Mumac Library, alla scoperta del mondo del caffè tra manifesti e libri antichi

BINASCO (Milano) – Anche in questo caso si tratta di pecorelle smarrite. Anzi, di capre. Quelle di un pastorello dello Yemen che le ritrovò accanto a un arbusto dai piccoli frutti rossi. Solo che gli ovini sembravano diversi. Come animati da nuove energie.

Palme in Piazza Duomo, “Starbucks ha l’appalto fino al 2019, Sala furioso”

MILANO - Non si placano discussione e polemiche, per le palme in Piazza Duomo. Palme alle quale sono stati affiancati i banani. Informatissimo, come...

Il film “Caffè” di Cristiano Bortone nominato ai David di Donatello 2017

MILANO – Il film Caffè, prima co-produzione ufficiale con la Cina e diretto da Cristiano Bortone, presentato ai Venice Days lo scorso settembre, ha...

Goppion fa scuola: 14 incontri formativi alla scoperta del mondo del caffè

PREGANZIOL (Treviso) – Goppion Caffè fa scuola: da marzo a dicembre presenta un programma di formazione  aperto a baristi e professionisti del settore. Goppion, il...

Germania: le abitudini dei suoi consumatori

MILANO - Il Mitte, primo quotidiano online per gli italiani all'estero, ha pubblicato una dissacrante analisi sulle tradizioni di consumo in Germania a firma...

Venerdì al MUMAC: show cooking al caffè e visita a lume di candela

BINASCO (Milano) – Un coinvolgente show cooking di pasticceria dolce e salata al profumo di caffè e una visita guidata alle collezioni del museo,...

Una volontaria Ana racconta: “In emergenza ho imparato a bere caffè”

MILANO - Ci sono abitudini consolidate che raramente si cambiano, ma ci sono situazioni particolari in cui si possono fare eccezioni: la storia di...

Julius Meinl risveglia il poetà che è in tè (e ti offre anche l’espresso)

MILANO – La creatività migliora la vita: perché non iniziare proprio nella Giornata Mondiale della Poesia, di fronte a un espresso fumante? Martedì 21 marzo...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo