CIMBALI M2
venerdì 09 Maggio 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Cultura

La storia di un torrefattore e di una giornata particolare a Firenze

MILANO – Tutto è cominciato con una serie di articoli pubblicati da Comunicaffè nella primavera dell’anno scorso. Titolo: La storia di un torrefattore. Autore...

Caffè letterari: da ritrovi delle élite a grandi contenitori interculturali

MILANO – I caffè letterari italiani, luoghi nei quali è possibile unire il piacere della lettura a quello della convivialità, si rinnovano e si...

Vi raccontiamo come è fatto il nuovo Museo del Caffè di Buon Ma Thuot

BUON MA THUOT, Vietnam — Ha aperto i battenti lo scorso 25 novembre in Vietnam il World Coffee Museum, un museo internazionale dedicato all'universo...

Parla Ferran Adrià e il caffè diventa Sapiens: un progetto e un libro che è una miniera

MILANO - Durante il The Milan coffee festival, nello spazio The Lab Powered by Lavazza, il pubblico ha potuto confrontarsi con un ospite d'eccezione, Ferran Adrià, insieme a Marcello Arcangeli, Head of Training...

Mumac, arriva la nuova edizione del libro sul Museo della macchina per caffè

BINASCO (Milano) — Novità in casa Mumac – Museo della macchina per caffè espresso di Gruppo Cimbali. A distanza di quattro anni è stata...

Andrej Godina: “Meglio conservare l’inglese per definire cupping e flavour”

MILANO - Le competenze nel mondo degli operatori del caffè non sono soltanto una questione di gestualità e operazioni pratiche. La tecnica infatti riguarda...

Mumac, domenica prossima 16 dicembre un’apertura speciale dedicata ai bambini

BINASCO (Milano) – Appuntamento dedicato ai bambini al Mumac – Museo della macchina per caffè di Gruppo Cimbali - domenica 16 dicembre. Per il...

Alberto Polojac: “Vi spiego perché ho scritto con Andrej Godina un libro sul caffè verde”

BELFORTE DEL CHIENTI (Macerata) — "Caffè verde in un libro". È il titolo di un nuovo libro scritto a quattro mani da Alberto Polojac...

Calendario Lavazza 2019, anticipiamo tutti i retroscena e i segreti delle foto di Ami Vitale

MILANO - «Dobbiamo iniziare a considerarci parte integrante del paesaggio», racconta così Ami Vitale. La fotografa del National Geographic durante la realizzazione del calendario Lavazza 2019, Good to Earth. Perché proprio la sensibilizzazione ambientale è al centro dei prossimi 12 mesi di Lavazza.

C’è una La Cimbali modello Rubino nella serie tv regina d’ascolti “L’amica geniale”

MILANO – Non sarà certo sfuggita a collezionisti, coffee lovers e operatori del caffè la presenza di una Cimbali modello Rubino nella serie televisiva...

E Quarta con il calendario fonde cultura del caffè e paesaggio del Salento

LECCE - Quarta Caffè Spa va veloce e di pari passo con l'immagine del Salento che è esplosa a livello mondiale. A dimostrazione di...

La Coffee Training Academy di Davide Cobelli aprirà una sede a Dubai

VERONA — L'Accademia del Caffè di Verona arriva a Dubai: nei primi mesi del 2019 aprirà infatti una sua sede anche negli Emirati Arabi...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo