CIMBALI M2
domenica 11 Maggio 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Caffè

Venezuela: un chilogrammo di caffè costa oltre una settimana di pensione

MILANO – In Venezuela, il prezzo al chilogrammo del caffè continua a subire forti rincari, tanto che pasticcerie e caffetterie hanno dovuto ritoccare i prezzi più volte dall’inizio dell’anno. Attualmente il prezzo di un chilogrammo di caffè raggiunge i 14.000 bolivar – circa un terzo dell’assegno percepito mensilmente da un pensionato ...

Coffee Brick: il caffè da mangiare ovunque che è amico dell’ambiente

MILANO – Una novità per tutti gli amanti del caffè, un modo alternativo di gustarlo, nato da un nuovo processo produttivo brevettato da Cioccolateria Napoleone Pietro di Rieti. Il Coffee Brick permette di degustare il caffè per intero mangiando integralmente tutto il seme in modo da assimilarne tutte le componenti benefiche in esso contenute.

Ferrero si espande negli USA e acquista il cioccolato di Fannie May

MILANO - Ferrero si espande negli Stati Uniti. La casa dolciaria di Alba ha annunciato di avere acquistato da 1-800-Flowers.com la Fannie May Confections Brand, produttore statunitense di cioccolato premium dei marchi Fannie May e Harry London. Ferrero stipulerà inoltre un accordo strategico di partnership commerciale ...

Cappuccino e brioche a colazione? Si può, niente più sensi di colpa

MILANO – Cappuccino e brioches a colazione non saranno più un rimorso. Gli esperti tranquillizzano i più ansiosi e rassicurano gli scettici: bere di buon mattino latte e caffè non è una pratica errata da evitare. Anzi, non c’è niente di meglio per iniziare con la giusta carica la giornata.

Il caffè, dieci modi diversi di prepararlo e gustarlo in giro per il mondo

MILANO – Il caffè è la bevanda più bevuta al mondo. Dopo l'acqua, naturalmente. Si consuma praticamente ovunque e in ogni momento della giornata. Si beve per svegliarsi al mattino, ma rappresenta anche e soprattutto un modo per socializzare, per condividere conviviali momenti di relax e spensieratezza.

Milano e il caffè: chi non sa fare il cappuccino ci confina nella mediocrità

MILANO – Non è solo Starbucks a far parlare di caffè i milanesi. Una recente lettera al Corriere, in cui un lettore criticava un barista per essersi rifiutato di personalizzare il cappuccino secondo i suoi desiderata, ha dato la stura a un dibattitto sulla qualità della bevanda e del servizio nei locali meneghini.

Segafredo Zanetti France moltiplica gli accordi e punta alla leadership

ROMA – Massimo Zanetti Beverage Group, player di rilievo assoluto in campo internazionale nel canale del Fuori Casa, è ben deciso ad aumentare ulteriormente la propria presenza in Francia, mercato che è cresciuto dell’8% nel 2016. Il gruppo bolognese – la cui fabbrica francese è basata a Sotteville-lès-Rouen, in Seine Maritime ...

Taste Festivals 2017: illy partner ufficiale per otto edizioni dell’evento

MILANO – illycaffè ha siglato una partnership internazionale con Taste of…, il festival enogastronomico punto di riferimento per tutti i food lover del mondo. Con un accordo annuale per tutto il 2017 l’azienda triestina, fondata nel 1933, diventa quindi il coffee partner ufficiale in 8 Taste Festivals.

La formazione firmata Universal protagonista al Saral Food di Pescara

MOSCUFO (PESCARA) –La qualità del ‘made in Abruzzo’ ed il gusto del caffè abruzzese di Universal Caffè in mostra in occasione del Saral Food, salone espositivo che mette insieme la filiera enogastronomica e tecnica del comparto food, a Pescara dal 12 al 15 marzo. L’azienda, oltre ad aver presentato una selezione dei suoi migliori prodotti ...

“Pay with a Poem”, i bar genovesi offrono il caffè in cambio di una poesia

GENOVA – Pagare il caffè non con monete sonanti, ma con versetti in rima: questa la proposta di “Pay with a Poem”, l’iniziativa cui, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, aderiscono alcuni bar genovesi disposti a offrire il caffè in cambio di una poesia recitata davanti alla tazzina.

Esiste una formula matematica per un caffè perfetto? Pare proprio di sì

MILANO – Costruire la formula del caffè perfetto sembra quasi un’impresa impossibile: esistono infatti più di 1.800 molecole diverse che conferiscono struttura, profumo e sapore al caffè. I ricercatori però non si sono mi arresi e studiano la matematica che si nasconde dietro la preparazione di un buon caffè, e in uno studio apparso su ...

I nostri lutti: è morto Enrico Guagnini, il papa dei locali storici italiani

MILANO – È morto a Milano Enrico Guagnini, 90 anni, giornalista genovese, fondatore dell’associazione culturale Locali Storici che comprende i più antichi e prestigiosi alberghi, ristoranti, trattorie, caffè letterari, ma anche confetterie, pasticcerie grapperie che avevano ospitato tanti personaggi famosi.

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo