CIMBALI M2
sabato 03 Maggio 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Caffè

Lavazza, single origin e top gastronomy con lo chef peruviano Virgilio Martinez

MILANO - L’impegno continuo di Lavazza verso l’eccellenza e la sua vocazione alla ricerca e alla sperimentazione trovano nell’alta gastronomia e nella collaborazione con i più grandi chef a livello mondiale, un connubio perfetto...

Tuttofood: da lunedì 8 a giovedì 11 porte aperte a FieraMilano Rho e in città

MILANO - Da lunedì 8 maggio a giovedì 11 a a FieraMilano di Rho c'è Tuttofood, il salone dell'alimentazione e del cibo. Tra gli stand dei padiglioni dedicati ai drink ci sarà qualche torrefazione e altri espositori del settore caffè. Niente macchine, però...

Nespresso sperimenterà un sistema di riciclo locale delle capsule in UK

LONDRA – Nespresso, ideatrice di uno dei sistemi più inquinanti di fruizione del caffè, prova a metterci una pezza nel Regno Unito, con un sistema di riciclo locale di capsule di alluminio. La nota società di caffè Nespresso, parte della multinazionale svizzera Nestlé, sta per sperimentare per la prima volta nel Regno Unito, un sistema che ...

Gold for Kids: un espresso per la ricerca sui tumori infantili con Lagardère

MILANO - Anche Lagardère Travel Retail si impegna nella raccolta fondi per Gold For Kids, il progetto della Fondazione Umberto Veronesi per sostenere la ricerca in oncologia pediatrica. L'obiettivo è fare si che tutti i bambini e gli adolescenti colpiti da tumore abbiano accesso alle più avanzate cure disponibili in Italia.

A Giugliano i ragazzi disabili preparano e servono un caffè speciale

GIUGLIANO (Napoli) – Iniziativa domenica mattina in piazza Gramsci a Giugliano dove i ragazzi disabili prepareranno e serviranno il caffè. L'iniziativa è stata proposta ed organizzata dalla cooperativa Mondo in Cammino e lo Chalet del Centro ospiterà l'evento più importante dalla sua apertura.

Bialetti Store: inaugurato il primo flagship francese nel cuore di Parigi

PARIGI – Apre al numero 317 di Rue de Vaugirard, XV Arrondissement, il primo Bialetti Store della capitale francese. Per il flagship store è stato scelto uno stile essenziale e contemporaneo. All’interno sono anche disponibili le miscele in capsula ‘I Caffè d’Italia Bialetti’ e uno spazio dedicato alla macinatura.

Dersut Caffè all’Adunata 2017 di Treviso: tutte le attività in programma

TREVISO – È Dersut il caffè ufficiale della 90° Adunata Nazionale Alpini, in programma a Treviso dal 12 al 14 maggio 2017. La storica torrefazione di Conegliano, attiva nella provincia di Treviso dagli anni ’40, ha collaborato con l’ANA per offrire alle migliaia di visitatori previste un’esperienza unica, anche a livello di gusto.

Sic: il mondo del caffè guarda al Salone che si terrà in ambito HostMilano

MILANO - In buona maggioranza gli addetti ai lavori del settore caffè si differenziano dagli altri imprenditori perché già in questo periodo non parlano altro che del Sic, il Salone internazionale del caffè che si svolgerà nell'ambito di Host dal 20 al 24 ottobre a Fieramilano Rho. Il punto di riferimento dei pensieri e delle aspettative di tutti...

Food “made in Italy”: cioccolato, tè, caffè, spezie e piatti pronti al top

MILANO – L’agroalimentare “made in Italy” nel mondo vale 38 miliardi di euro all’anno e cresce del 3,5%, secondo i dati della Camera di commercio di Milano. Ma per sapere dove va e da dove parte l’export, quali sono i maggiori mercati di sbocco e i prodotti più apprezzati arriva la mappa: “L’agroalimentare italiano nel mondo”.

Usa spingono Illycaffè. Dopo anni difficili ripartiti anche bar e ristoranti

MILANO – Il fatturato di Illycaffè al suo massimo storico. L’azienda triestina ha approvato il bilancio consolidato del 2016: si chiude con ricavi per 460,4 milioni, in crescita del 5,3%, un Ebitda sostanzialmente in linea con l’esercizio precedente, 65,3 milioni, e un utile netto di 16,6 milioni.

Analisi sensoriale: Che cosa è la corposità del caffè e come si descrive?

TORINO – L’aspetto sensoriale è fondamentale durante la degustazione di un buon caffè. Non si tratta di una mera azione quotidiana, ma di un reale rito piacevole che gli intenditori si vogliono regalare ogni giorno. Bere un caffè è una cosa, gustarlo è tutta un’altra. Utilizzare tutti i sensi è importantissimo per regalarci un momento di puro gusto e piacere.

A tavola con Fairtrade, uno scatto per promuovere il commercio equo

MILANO – Il supporto ai piccoli produttori dei Paesi in via di sviluppo passa anche attraverso le scelte fatte nella quotidianità. Fino al 14 maggio tutti i consumatori sono invitati a scegliere Fairtrade per la colazione o la pausa caffè, a casa o al bar, in ufficio con i colleghi o all’università, per sostenere i produttori dei Paesi in via di sviluppo.

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo