ALBA (Cuneo) – Nell’anno della riorganizzazione societaria, Ferrero spa chiude il bilancio con meno ricavi ma con un margine in crescita. La capogruppo italiana del gruppo di Alba ha chiuso l’esercizio civilistico 2015/16 (al 31 agosto) con ricavi per 2,67 miliardi, in calo di una decina di milioni, ma il risultato operativo è cresciuto del 4,9% a 293 milioni.
REGGIO CALABRIA – Cristina Quattrone è la signora del cioccolato. Vive a Reggio Calabria dove gestisce un piccolo laboratorio artigianale. La sua è una...
CALENZANO (Firenze) – Bacche di goji, quinoa, mirtilli rossi, semi di chia, di lino e di canapa che si sposano a cioccolato monorigine di altissima qualità, proveniente dall’Ecuador: è la nuova linea benessere di Fonderia del Cacao, realtà toscana conosciuta per i suoi prodotti “organic gourmet”.
MILANO – Nell'ufficio di Ernst Knam c'è profumo di cioccolato. Al di là del corridoio c'è il laboratorio della sua pasticceria: lì, da tre grandi rubinetti, sgorgano getti di cioccolato fondente, al latte e bianco. I suoi «ragazzi» preparano cioccolatini, in un angolo ci sono delle acciughe a essiccare, per un esperimento.
ZURIGO, Svizzera – Alla Lindt & Sprüngli il 2016 sarà ricordato come un anno “particolarmente dolce”. Il produttore zurighese di cioccolato, infatti, ha registrato un aumento dell'utile operativo dell'8,4% a 562,5 milioni di franchi. L'utile netto, viene reso noto in un comunicato martedì, è aumentato del 10,2% a 419,8 milioni.
MILANO – La Brexit ha suscitato un enorme scalpore sia in Inghilterra che nel resto d’Europa perché il giorno prima di conoscere il risultato delle votazioni non poche persone ritenevano una simile scelta anacronistica e sfavorevole da ambo i lati. In cosa consistesse il danno economico causato da una simile scelta ...
DUEVILLE (Vicenza) - La tradizione orafa di Vicenza non ha bisogno di presentazioni. Eppure c’è chi, come Claudio Liotto, sull’onda della recessione economica ha dovuto reinventarsi, da gioielliere ad artigiano del gusto. Nel 2009 Claudio apre la Pasticceria STRA a Dueville (VI), supportato dalla famiglia.
MILANO - L'aroma del cacao non è poi così inimitabile: può essere ottenuto anche dai semi di un altro frutto tropicale, chiamato 'giaca', che è molto più abbondante ed economico, e dunque potrebbe rivelarsi un ottimo candidato per l'industria alimentare minacciata dall'imminente crisi produttiva del cacao, prevista già per il 2020.
MILANO – Il lavoro più "dolce" del mondo? Certamente quello offerto dalla Mondelez International, la multinazionale di cui fanno parte anche Milka ed Oreo. Farà gola a tanti e non solo per l'impiego.
TORINO - La Ferrero si conferma prima azienda italiana al mondo per la reputazione e prima assoluta nel settore food. È quanto emerge dall'annuale Global RepTrak 100 del Reputation Institute, leader mondiale nella misurazione e gestione della reputazione aziendale.
ROMA – Sventare il rischio di un mondo senza cioccolato, sostenendo colture sostenibili del cacao in Ghana.
E’ l’obiettivo condiviso da Future Food Institute, Google...
LUGANO/BASILEA, Svizzera – Non ne troverai mai uno uguale all'altro: perchè non viene da uno stampo in serie dell'industria, ma dalle dita imprecise di...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok