ROMA – Da sabato 3 giugno 2017, grazie a una coproduzione Romedia Studio e Umami Area, è disponibile in streaming gratuito su Facebook il primo documentario italiano sul caffè che indaga l’arrivo e i possibili effetti dell’apertura in Italia di Starbucks e le nuove tendenze di consumo del caffè che fanno capo alla corrente della Third Wave.
MILANO - Resterà aperta a Palazzo Bovara in Corso Venezia 51 (MM1 fermata Palestro) fino al 14 giugno la mostra Express your Art/Italia, all'interno del Photofestival e del Photoweek con immagini di Giulio di Meo...
MILANO – Quello del caffè negli USA è un mercato maturo che cresce a ritmi lenti, ma sostanzialmente stabile in quanto a volumi: ce lo fotografa GenUSA. Ciò non significa che i consumi siano costanti, anzi. Il 2017 National Coffee Drinking Trends report della National Coffee Association presenta una situazione in grande evoluzione, spinta dalle ...
TRENTO - Il prezzo di espresso, si sa, è «ballerino»: dipende dal locale e dal servizio, se viene consumato al bancone, al tavolo o all’aperto. Che però ci sia una variazione di prezzo fra un caffè normale ed un macchiato non è così scontato...
MILANO – Illy sbarca nel Quadrilatero della moda (una pre-apertura era avvenuta in occasione del Fuori Salone di aprile) con un gourmet all-day-dining in Montenapoleone 19, là dove per due anni c'era il ristorante Doriani. Uno spazio aperto ma protetto in alto da vetrate ovvero il classico elegante cortile milanese tra palazzi d'epoca ...
ROMA – E' on line la guida pratica sull' "Alternanza Scuola Lavoro" pensata a misura di pubblico esercizio, in allegato a questo articolo. Fipe con questa guida intende fornire semplici indicazioni alle imprese su come accogliere al meglio gli studenti in alternanza nonché informazioni sulle forme di raccordo tra scuola e impresa ...
MILANO - Dalle foto dei locali storici di Torino alle pasticcerie nel cuore del capoluogo lombardo. Dai nuovi locali di Rimini ai bar di Matera passando per l’eleganza dei tipici caffè di Bari. Sono alcune delle immagini della Mostra “Express your Art”, che verranno esposte a Palazzo Bovara dal 5 al 14 giugno, nell’ambito di Photofestival 2017.
MILANO - Arrivato alla V° edizione, dopo numerose selezioni e partecipanti da tutta la penisola, il Gran Premio della Caffetteria Italiana, che si svolgerà nell'ambito di Host Sic il 21 e 22 ottobre, si segnala come il concorso italiano per baristi...
NAPOLI - Ventimetriquadri: si intitola così la prima caffetteria specialty del capoluogo partenopeo, appena nata nel quartiere del Vomero in via Bernini 64/a, che si propone di far incontrare la tradizione dell’espresso con le varietà più pregiate di caffè ...
ROMA – Il 2016 si conclude con un saldo negativo tra imprese iscritte e cessate nei “servizi di ristorazione” per l’anno 2016. A livello nazionale il settore ha perso 3,3 imprese ogni 100 attive. Così una nota di Fipe Confcommercio diffusa la settimana scorsa. Nei “servizi di ristorazione” al lordo delle cessate d’ufficio (sono state 1.638), il saldo per l’anno 2016 ...
ROMA – Secondo gli ultimi dati del Miur (il ministero dell’Università e ricerca), per l’anno scolastico 2016/17 risultano iscritti 204.327 alunni in totale negli istituti professionali per l’enogastronomia e l’ospitalità. In particolare per il biennio in comune dell’indirizzo “Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera” gli iscritti sono 89.456, mentre ...
MILANO – Un barista coreano, Kangbin Lee, ha lanciato una forma d’arte chiamata “cremart”. Il barista-artista disegna spettacolari quadri nello spazio della tazzina, sulla schiuma del caffè. Da disegni floreali, a personaggi dei cartoni, fino a vere e proprie riproduzioni di quadri, Lee ha trasformato il suo mestiere in un’opera d’arte.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok