RIVA DEL GARDA (Trento) – illycaffè supporta RE+build 2017, la piattaforma espositiva nazionale che coinvolge player interessati a sviluppare nuove opportunità nel settore immobiliare con un approccio ‘green’ e sostenibile. Un appuntamento giunto alla sua sesta edizione che porta sotto i riflettori le tematiche ambientali legate all’edilizia.
CONEGLIANO (Treviso) – Quest’anno anche Dersut Caffè entrerà nel circuito dei concerti, in qualità di partner del CJF Music Festival 2017 che si terrà a Codognè (TV) il 13, 14 e 15 luglio. Il festival arriva quest’anno alla quinta edizione, trasformandosi in un vero e proprio villaggio del divertimento.
MILANO – Il 14 giugno, il Console Generale degli Stati Uniti a Milano Philip Reeker ha visitato la sede piemontese del più famoso produttore di cioccolato italiano. Fondata ad Alba nel 1946, quando Pietro Ferrero trasformò una piccola pasticceria d’angolo in una fabbrica, la Ferrero Spa - Alba è oggi terzo produttore mondiale di cioccolato.
TORINO – Il Training Center Lavazza, il più grande centro di studi sul caffè, è stato scelto per ospitare a Torino dal 26 al 30 giugno la seconda edizione di “Umami Train the Trainers Camp”, un appuntamento di altissimo profilo ...
MILANO – Dopo la moda, anche la holding Pianoforte entra nel food con il suo primo progetto di caffetteria e ristorazione a marchio Yamamay, uno dei tre brand controllati dalla società di proprietà delle famiglie Carlino e Cimmino assieme alla valigeria Carpisa e ai costumi da bagno a marchio Jacked.
RAVENNA – Riscuote successo anche in Italia il format statunitense Chock full o’ Nuts. L’ultima caffetteria ha appena aperto le porte all’interno del centro commerciale ESP di Ravenna, storica struttura inaugurata nel 1998 e recentemente ampliata, collocandosi tra i primi cinque centri commerciali dell’Emilia Romagna.
PARABIAGO (Milano) – Rancilio Group è recentemente entrato a far parte del Fórum Cultural del Café, l’associazione nata nel 1997 con lo scopo di avvicinare maggiormente i protagonisti della filiera per valorizzare la cultura caffeicola sul mercato spagnolo. Per perseguire questo ambizioso obiettivo, il Fórum Cultural del Café ...
MILANO – La catena di caffetterie americane Starbucks ha annunciato che assumerà 2.500 rifugiati entro cinque anni nei propri negozi europei. Starbucks lavorerà insieme ad alcune ONG che si occupano di rifugiati, come International Rescue Committee e Refugee Council, per selezionare i partecipanti al programma che saranno distribuiti su otto paesi europei.
MILANO – Secondo gli ultimi dati Ucimac/Anima (Federazione delle associazioni nazionali dell’industria meccanica varia ed affine) le macchine per il caffè sono esportate in tutto il mondo. Si tratta di 34 industrie, che danno lavoro in Italia a 1.250 persone e fatturano oltre 430 milioni di euro, con il 75% del fatturato realizzato nei mercati esteri ...
VALBREMBO (Bergamo) – N&W Global Vending S.p.A. (“N&W”) produttore leader di macchine caffè per i mercati Vending, Ho.Re.Ca. (Hotel, Ristoranti e Caffetterie) e OCS (Office Coffee Service), con sede a Valbrembo (BG) - e Les Entreprises Cafection Inc. (“Cafection”), produttore canadese di macchine da caffè ...
MILANO - Nell’ambito di un progetto di formazione promosso da Confindustria Lombardia e condiviso con, LIUC e la collaborazione dell’Unione Industriali di Varese, il 22 giugno Goglio ospiterà una delegazione di 40 Funzionari delle Associazioni Territoriali Lombarde...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok