mercoledì 23 Luglio 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Analisi di mercato

Brasile: export 2019/20 a 40 milioni di sacchi, in forte calo (-9,3%) gli imbarchi verso l’Italia

MILANO – L’export del Brasile si mantiene a livelli elevatissimi: tra luglio 2019 e giugno 2020, periodo coincidente con l’annata di raccolto 2019/20, il...

Napoli: il consumo giornaliero di caffè è di tre chili in un bar medio

NAPOLI - Per la città partenopea il caffè è una vera e propria passione, qualcosa che ha radici molto profonde nel tessuto socio-culturale del...

Ma il settore brasiliano del caffè rassicura: manterrà gli impegni nonostante la pandemia Covid

MILANO – Mentre il bilancio della pandemia si aggrava ulteriormente in Brasile, con oltre 70 mila morti e 1,8 milioni di contagi, il settore...

Torrefazioni italiane in crisi per il virus: la perdita media è del 50%, in calo chi vende all’horeca

MILANO - Il settore dei pubblici esercizi è diventato suo malgrado uno dei protagonisti delle notizie legate alla crisi provocata dallo scoppio del virus....

Mercati: prezzi volatili a luglio, ma l’outlook di fine anno rimane negativo

MILANO – Anche per il resto del mese di luglio dovremo attenderci dai mercati un certo grado volatilità: a sostenerlo è l’analista di Rabobank...

L’e-commerce e il delivery sono il futuro dell’horeca anche senza il virus

MILANO - Se lo smart working impiegato su larga scala rappresenta l‟innovazione nella gestione del lavoro, l'e-commerce e il delivery sono l‟evoluzione del commercio....

Brasile: ottimo e abbondante il raccolto di quest’anno, S&M lo stima in 68,1 milioni di sacchi

MILANO – Il nuovo raccolto brasiliano – oltre che molto abbondante – è anche ottimo: parola di Cooxupé. La più grande cooperativa caffearia del...

Horeca: il futuro del settore è un’incognita, possibile ripresa nel 2021

MILANO - Il settore Horeca indubbiamente ha subito il lockdown imposto dalla pandemia e ancora soffrirà nei prossimi anni, di certo sino al 2021....

I consumi di gelato crollano per il virus: registrato un calo del 20%

MILANO - Sembra impossibile perché arriva la bella stagione e il caldo spinge verso il frigo, dove il gelato attende a rinfrescare i palati....

Ico report: crollano i prezzi degli arabica, i brasiliani naturali sono ai minimi dal 2005

MILANO – I prezzi del caffè tornano a scendere per il terzo mese consecutivo spinti al ribasso dalle mutate dinamiche della domanda indotte dalla...

Just Eat: nel 2019, ordinati 12.000 Kg di cioccolato, Roma la città più golosa

MILANO - Coltivato per la prima volta dai Maya nella sua forma grezza, il cacao, conosciuto in tutto il mondo come cibo capace di...

L’annuncio shock del Guatemala: abbandonerà l’Ico dal primo ottobre

MILANO – Il Guatemala uscirà dall’Ico: l’annuncio in un comunicato del governo, diffuso giovedì 2 luglio, nel quale l’esecutivo dichiara l’intenzione di denunciare l’Accordo internazionale del caffè attualmente vigente. Mossa questa che prelude all’abbandono definitivo dell’organizzazione dal 1° ottobre prossimo...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo