mercoledì 10 Settembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Analisi di mercato

Italia 2ª in Europa per produzione di torrefatto: nel 2019, 508 mila tonnellate

MILANO - Facciamo il punto sul quadro globale della produzione di torrefatto: al primo posto in Europa troviamo la Germania, con 572.000 tonnellate di caffè tostato prodotto nel 2019, cioè il 31% del totale prodotto nell'Unione Europea. Segue subito il Bel Paese: l'Italia si piazza in seconda posizione con 508.000 tonnellate, equivalenti al 28%...

Julius Meinl, marchio viennese radicato in Italia, ottimista sul futuro Premium

MILANO - Julius Meinl, che ha registrato il suo miglior anno nella storia dell'azienda nel 2019 con una crescita delle vendite del + 4,5%...

Brasile: ecco come il comparto caffè può conciliare produttività, qualità, efficienza e sostenibilità

ROMA – Alta produttività, qualità ed efficienza logistica possono andare di passo con la sostenibilità economica, sociale e ambientale: questo il messaggio trasmesso dal...

Il restyling di Qualità Rossa, Igor Nuzzi: «Vuole rappresentare un’Italia inclusiva»

MILANO – Durante l’evento di celebrazione dei 50 anni compiuti dall’iconico brand Lavazza Qualità Rossa, che rappresenta un pezzo di storia italiana, ci siamo...

Vola l’export dal Brasile: a settembre potrebbe toccare i 3,5 milioni di sacchi

MILANO – Volano l'export di caffè del Brasile: come già annunciato nei giorni scorsi, commercianti ed esportatori prevedono volumi record per questo mese. La...

Brasile: piogge ancora scarse e c’è chi teme per il prossimo raccolto di arabica

MILANO – In Brasile le piogge continuano a essere scarse e i mercati cominciano a preoccuparsi. Non è ancora scattato l’allarme siccità tuttavia e...

Bar e ristoranti in difficoltà con il Covid: quali le prospettive possibili

MILANO - Tra i settori che hanno più sofferto l'impatto della pandemia, di sicuro c'è quello di bar e ristoranti: tra lockdown e misure...

Cooxupé: «Raccolto brasiliano abbondantissimo, ma i magazzini non sono stracolmi»

MILANO – Il raccolto brasiliano 2020 è virtualmente concluso ed è stato abbondantissimo. Ma sono da smentire i report circolati nelle ultime settimane, che...

Raccolto brasiliano: stima Conab evidenzia interessanti coincidenze col raccolto ’18

MILANO – La seconda stima Conab, diffusa martedì, indica che il raccolto brasiliano di quest’anno (2020/21) si attesta poco al di sotto di quello...

Conab: raccolto brasiliano a 61,63 mio di sacchi, vicino al dato record di due anni fa

MILANO – Raccolto brasiliano quasi da record : la produzione per l’annata 2020/21 è ufficialmente stimata da Conab in 61,63 milioni di sacchi: il...

Fuori casa in ripresa con diverso aspetto: la colazione torna, il pranzo fatica

MILANO - Dopo lo scoppio della pandemia, si erano registrati dapprima un arresto totale dei consumi fuori casa per via del lockdown e poi...

In Brasile si avvicina il momento magico della fioritura del nuovo raccolto di arabica

MILANO – Il momento magico della fioritura degli arabica nella cintura brasiliana del caffè è ormai vicino. I primi fiori (sbocciati soprattutto sui nuovi...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo