giovedì 15 Maggio 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Analisi di mercato

Colazione all’inglese sempre più cara: un English Breakfast può costare oltre 35 sterline

MILANO – Colazione sempre più cara per i sudditi di sua maestà britannica. L’indice English Breakfast di Bloomberg – ossia il paniere degli ingredienti...

Mercati del caffè: arabica in ripresa, robusta altalenanti

MILANO – Mercati del caffè in ripresa alla fine della settimana trascorsa. A New York, il contratto per scadenza settembre è tornato in territorio...

Vietnam, così gli esportatori pagano il caffè sino a 2 volte e mezzo di più rispetto al 2022

MILANO – Nel primo semestre 2023, il Vietnam ha ricavato dall’export di caffè 2,4 miliardi di dollari, ma il traguardo dei 4 miliardi a...

Bar: profilo inflazionistico decelera su maggio, +4,8%

ROMA - La corsa dei prezzi rallenta. I dati definitivi diffusi dall’Istat indicano una flessione dal +7,6% di maggio al +6,4% di giugno. Anche...

Mercati: arabica sempre più giù, robusta tornano a salire

MILANO – Arabica in caduta libera nella prima seduta della settimana. Il contratto per scadenza settembre della borsa di New York ha perso ieri,...

Sostenibilità lungo la filiera del chicco: che cosa significa ora per un torrefattore?

MILANO - Rispetto per l'ambiente, attenzione ai coltivatori alle origini, cura della qualità importata: la sostenibilità è un tema che raramente si può esaurire...

Il Convegno sul futuro del caffè si conclude con le parole di Michele Monzini: “Forte partecipazione, molti quesiti”

BELFORTE DEL CHIENTI (Macerata) - Ultimo giro di quesiti e tentativi di dare delle linee guida da sfruttare nel prossimo futuro, che hanno trovato...

Caffetterie a marchio: l’Italia è uno dei mercati più vivaci

MILANO – Il mercato europeo delle caffetterie a marchio continua a tirare, nonostante il difficile contesto economico attuale, e l’Italia è tra i paesi...

Convegno sul futuro del caffè: si apre il dibattito fra addetti ai lavori con diverse proposte

BELFORTE DEL CHIENTI (Macerata) - Durante il convegno organizzato dal Consorzio promozione caffè all'interno del Campus Simonelli Group, si sono analizzati i problemi e...

Il futuro del caffè con Finzi, Mutti, Sobrero e Gregori che tornano a fare il punto

BELFORTE DEL CHIENTI (Macerata) - Di nuovo a discutere su quali sono gli spazi di crescita nel settore di caffè, mettendo a fuoco alcune...

Brasile: raccolta al giro di boa, Cecafé presenta soluzioni per tracciabilità e deforestazione

MILANO – Il dibattito sulla nuova normativa anti-deforestazione tiene banco nei paesi produttori, a cominciare dal Brasile. Il Consiglio degli esportatori brasiliani di caffè...

Il convegno sul futuro del caffè, Gregori: “Il cambio di modus operandi del mercato vale anche per le torrefazioni”

BELFORTE DEL CHIENTI (Macerata) - Gianluca Gregori Rettore dell'Università Politecnica delle Marche e senior Fellow Luiss Business School, è un altro dei tasselli che...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo