martedì 16 Settembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Analisi di mercato

Il caffè di Costa si raffredda. Third wave e Cina potrebbero riscaldarlo

MILANO – Whitbread chiude la semestrale al 31 agosto con risultati positivi. Ma Costa non è più il suo asset trainante. La catena di...

Vending, 11 miliardi di consumazioni l’anno scorso con il caffè al top

MILANO – Il fatturato del vending in Italia nel 2016 è cresciuto del 2,13% sfiorando i 3,5 miliari di euro (3.465.614.675 euro) con quasi...

Mercati del caffè stabili, ma attenzione al possibile ritorno della Niña

MILANO – Dopo un’intera settimana - durante la quale abbiamo puntato i riflettori sul grande salone milanese e sugli eventi che lo hanno accompagnato...

Gruppo IMA in crescita. Quotata in borsa anche la controllata GIMA TT

MILANO – L'Italia è ricca di eccellenze nel campo dello sviluppo, della produzione e dell'utilizzo di sistemi tecnologici. Tra gli attori che continuano a...

Fairtrade, ecco come lavora con i coltivatori di cacao in Costa d’Avorio

MILANO– In ulteriore risposta alle accuse mosse a Fairtrade dal servizio “Cioccolato Amaro” diffuso lunedì 23 ottobre dalla trasmissione di RAI 3 “Report, Fairtrade...

Boom per le esportazioni di caffè: il settore in Italia registra un + 13 per cento

MILANO - Alla presentazione dell'evento Milano Coffee Festival, che si terrà a maggio a Milano, sono stati esposti i dati sul mercato del caffè, concentrandosi sull'Italia. Il Paese, in questo settore, registra una continua crescita.

Starbucks e Fast casual: ecco il primo studio sulle nuove tendenze della ristorazione

Aspettando Starbucks è il primo studio italiano sul fenomeno Fast Casual. Ispirato al successo della famosa catena americana di caffetterie, il volume è uno studio approfondito di format di successo di brand italiani e stranieri.

Zucchero, il mercato è libero. Un’occasione per l’export europeo. Ma l’industria italiana soffre

Liberalizzato il mercato dello zucchero. Di conseguenza si registra un aumento dell' export europeo da 1,3 a 2,5 milioni di tonnellate nel giro di pochi anni. Restando invece all' interno dei confini nazionali, i numeri sono impietosi: in 10 anni, gli impianti si sono ridotti da 19 a 3

Boom per le esportazioni di caffè: il settore in Italia registra un + 13 per cento

MILANO - Alla presentazione dell'evento Milano Coffee Festival, che si terrà a maggio a Milano, sono stati esposti i dati sul mercato del caffè, concentrandosi sull'Italia. Il Paese, in questo settore, registra una continua crescita.

Starbucks e Fast casual: ecco il primo studio sulle nuove tendenze della ristorazione

Aspettando Starbucks è il primo studio italiano sul fenomeno Fast Casual. Ispirato al successo della famosa catena americana di caffetterie, il volume è uno studio approfondito di format di successo di brand italiani e stranieri.

Zucchero, il mercato è libero. Un’occasione per l’export europeo. Ma l’industria italiana soffre

Liberalizzato il mercato dello zucchero. Di conseguenza si registra un aumento dell' export europeo da 1,3 a 2,5 milioni di tonnellate nel giro di pochi anni. Restando invece all' interno dei confini nazionali, i numeri sono impietosi: in 10 anni, gli impianti si sono ridotti da 19 a 3

Fipe e ICA-Federgrossisti, insieme per un contratto condiviso della filiera del caffè

MILANO - Presso lo Stand Fipe a Host, si è svolta la conferenza organizzata da Fipe e ICA-Federgrossisti, nel corso della quale è stato presentato il nuovo accordo siglato dalle organizzazioni per un contratto condiviso...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo