MILANO – Londra alla settima chiusura consecutiva al ribasso. L’ICE Robusta ha concluso la seduta di mercoledì a 1.945 dollari: un ulteriore arretramento di 24 dollari rispetto a martedì. Il minimo giornaliero è stato di 1.914. L’ultima chiusura in territorio positivo risale al lontano 25 agosto.
NEW YORK - Il problema della tracciabilità dei prodotti alimentari rappresenta un’enorme sfida nel mondo moderno. Quello delle uova contaminate da Fipronil è solo l’ultimo caso che spinge istituzioni e aziende a concentrarsi maggiormente sui nuovi scenari derivanti dalla food safety.
MILANO – La Ferrero potrebbe produrre in Molise nei prossimi anni le nocciole da utilizzare nelle sue specialità, dalla Nutella ai prodotti Kinder. È l’Aom, l’associazione ortofrutticola molisana guidata da Matteo Falcucci, che guida la trattativa avviata qualche mese fa con i dirigenti della nota azienda piemontese conosciuta in tutto il mondo.
MILANO – Nuovi minimi per i mercati del caffè nella giornata di martedì. Particolarmente marcato il declino dei robusta, che scivolano sotto la soglia dei 2 mila dollari. Dopo la pausa di lunedì, l’ICE Arabica ha aperto giornata e settimana in ripresa. A dargli slancio i rialzi generalizzati nel comparto delle commodity, nella scia del rally del petrolio.
MILANO – La forte accelerazione degli scambi spinge le esportazioni a livelli record. Secondo i dati mensili ICO, l’export mondiale di caffè è stato,...
TREVISO – Alla De’ Longhi di Treviso e alla Sole di Oderzo i lavoratori ritornano in fabbrica addirittura la domenica, oltre che il sabato. Perché loro sì e i colleghi dell’Electrolux di Susegana no? Se lo chiedono in molti, in queste ore, nella Marca, soprattutto negli ambienti industriali, dove le commesse fanno pressing e si porrà a settimane ...
MILANO – Caffè amaro per J.M. Smucker, che archivia il primo trimestre d’esercizio (maggio-luglio) con risultati deludenti. Il colosso di Orrville (Ohio), proprietario del...
MILANO – La settimana ferragostana ha interrotto il lungo ciclo rialzista della borsa newyorchese. Dai minimi di giugno, l’ICE Arabica aveva inanellato sette chiusure ...
MILANO – Il raccolto mondiale di quest’anno è da record. Lo sostiene l’ICO nel suo ultimo report mensile, diffuso la settimana scorsa. L’organizzazione londinese...
MILANO – Il raccolto brasiliano entra nelle sue fasi finali. Alla data del 1° agosto risultava completato per l’80%, secondo quanto stimato da Safras & Mercado. Una percentuale superiore a quella registrata alla stessa data dell’anno scorso, quando i volumi erano però nettamente maggiori.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok