giovedì 13 Novembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Analisi di mercato

Germania: boom (+212%) delle macchine superautomatiche da casa

BERLINO – Non solo smartphone, wearable e VR all’IFA di Berlino, in corso sino al sei settembre. Il più grande evento europeo dedicato all’elettronica di consumo ha dedicato ampio spazio, come sempre, anche ai grandi e piccoli elettrodomestici. Non sono mancati, naturalmente, i produttori di macchine da caffè per uso domestico.

L’opinione: l’economia è ripartita, ma rimangono le emergenze sociali

AOSTA – Riceviamo e volentieri pubblichiamo l'articolo del professor Orlando Formica, garante del contribuente della Valle d'Aosta. Intervento consultabile nel giornale on line Aosta...

Colombia, proposta choc di Fedecafé: ritirare il 5% dei raccolti per sostenere i prezzi

MILANO – Ritirare dal commercio il 5% della produzione annuale per sostenere i prezzi. È la proposta-provocazione lanciata dal direttore generale della Federazione colombiana...

I caffè indonesiani scarseggiano, colpa delle piogge e del clima anomalo

MILANO – I caffè indonesiani sono sempre più difficili da reperire sul mercato. A lanciare il grido d’allarme, nella sua più recente newsletter, è...

Statistiche Ico: l’export vola, a gennaio 1,9 milioni di sacchi in più sul 2017

MILANO – Export mondiale in forte ripresa con il nuovo anno. Secondo l’Ico, i volumi esportati nel primo mese del 2018 sono stati pari...

Petronio (Gitc): «Bar in crisi ma non migliorano per giustificare l’aumento della tazzina»

MILANO - Si è svolta il mese scorso l'Assemblea Annuale del Gruppo Italiano Torrefattori Caffè (Gitc), fondamentale momento di verifica, confronto e sintesi delle...

Ristoranti di famiglia, la qualità resiste tra panini e (presto) frappuccini

I Tomaselli de Il Bolognese, i Sequi da Tullio, i Cialfi da Settimio all’arancio, i Romagnoli di Al Moro e Baldassarri da Fortunato al...

Chocosuisse: il cioccolato svizzero piace più all’estero che in patria

BERNA - L'industria svizzera del cioccolato ha realizzato un giro d'affari di 1,86 miliardi di franchi nel 2017, il 3,1% in più dell'anno precedente,...

Olam perde oltre 79 milioni di euro di Ebitda in Q4 a causa del ramo caffè

MILANO – Olam taglia il traguardo dell’esercizio 2017 con buoni risultati. L’utile al netto delle imposte cresce del 65,3% a 580,7 dollari singaporiani o...

Espresso tradizionale italiano: nuova convergenza sulla candidatura Unesco

TREVISO – È una prima volta per l’Italia del caffè. Due importanti associazioni di categoria hanno deciso di mettersi attorno a un tavolo per...

Ima, grazie anche al caffè Vacchi punta ai 2 miliardi di fatturato in 3 anni

BOLOGNA — L ’asticella è fissata in alto, a quota due miliardi di euro entro il 2020. «Si può fare», dice senza scomporsi Alberto...

Esselunga cresce, vendite a 7,75 miliardi nel primo anno post-Caprotti

MILANO — Esselunga chiude il primo anno di gestione senza il suo fondatore, coinciso con il sessantesimo anniversario dalla fondazione, con risultati in crescita. La...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo