sabato 19 Luglio 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Analisi di mercato

Borse a ridosso dei minimi, ma torna l’allarme per il rischio gelate in Brasile

MILANO — La situazione tende a normalizzarsi sul mercato dei caffè arabica, anche se l’allarme gelate non è ancora rientrato definitivamente per questa stagione....

Fipe: anche in estate il cibo è l’argomento più condiviso, chiacchierato e fotografato

ROMA – Il cibo è da sempre uno degli argomenti preferiti di discussione degli italiani, a maggior ragione d'estate e in vacanza. Di cibo...

Crisi del caffè: ecco come mai i prezzi non calano in tutti i Paesi consumatori

MILANO – La crisi che tuttora attanaglia i produttori di caffè rimane al centro dell’attenzione dei media internazionali. Se ne è occupata anche Euronews,...

Nel 2030 la produzione mondiale dovrà superare i 200 milioni di sacchi

MILANO – L’estate è tradizionalmente un periodo povero di novità sul fronte dei fondamentali. Ed è proprio per questo il momento migliore per ragionare...

Alberto Trabatti legge i dati Fipe: “Ecco il vero motivo del saldo negativo delle aperture dei bar”

MILANO – Sull’allarmante situazione che emerge da recenti statistiche Fipe relative al turn over nel settore bar pubblichiamo volentieri questo contributo di Alberto Trabatti...

Mara Magro, Euromonitor International spiega le nuove tendenze mondiali del caffè

MILANO - A Maggio 2019, Ima Group ha organizzato l’evento dell’Open Hub a Bologna, durante una giornata intera dedicata alle conferenze con focus sul...

Così una settimana nervosa per la borsa degli arabica, tra incertezze e volatilità

MILANO – Settimana nervosa per il mercato degli arabica. La mancanza di notizie precise sulle conseguenze delle gelate in Brasile e la preoccupazione per...

Confesercenti, moria di esercizi commerciali: ogni giorno 14 chiusure

MILANO – I conti tornano in rosso nel commercio italiano: lo sottolinea una nota di Confesercenti, che osserva come la crisi del comparto, in...

Come le piccole torrefazioni britanniche stanno crescendo nonostante la Brexit

MILANO – Piccole torrefazioni di oltremanica crescono: Brexit, rallentamento economico e competizione crescente non rallentano il dinamismo del comparto, poiché la voglia di caffè di alta qualità rimane grande tra i sudditi di sua maestà britannica. Così il Roasters Report Uk 2019 di World Coffee Portal, da poco pubblicato, che indica tra i principali driver...

In Australia il caffè batte nettamente il tè, ma non tra le giovani generazioni: ecco perché

MILANO – Il consumo di caffè in Australia cresce ancora rispetto al tè, ma non tra le giovani generazioni. È la sorprendente conclusione di un’indagine svolta da Roy Morgan, su un campione della popolazione adulta australiana. "Nell’eterna battaglia fra tè e caffè, il caffè mantiene e incrementa il comando” osserva Michele Levine, ceo di Roy Morgan”...

Iri prevede per il Largo Consumo uno scenario moderatamente positivo

MILANO – Iri, leader mondiale nelle informazioni di mercato per il Largo Consumo, il Retail e lo Shopper, ha elaborato le previsioni sull’andamento dei...

Nota Fipe: prezzi di bar e ristorazione su dello 0,2% a giugno, +1,4% sull’anno

ROMA – A giugno 2019 i prezzi dei servizi di ristorazione commerciale (bar, ristoranti, pizzerie, ecc.) fanno registrare una variazione dello 0,2% rispetto al...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo