lunedì 28 Luglio 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Affari & Mercati

Valentino Caffè: la contitolare Chiara Montefrancesco vice presidente CNA

LECCE - L'imprenditrice pugliese Chiara Montefrancesco, direttore generale della Valentino Caffè Spa, è stata appena eletta a Roma Vice Presidente Nazionale della CNA INDUSTRIA. E' un incarico di prestigio ed ha valenza soprattutto perché affidato ad una imprenditrice del settore caffè e del Sud...

Estate 2017, Fipe: Aumentano ancora gli italiani che vanno in vacanza

ROMA – Un’estate al mare. Cantava così Giuni Russo nell’agosto del 1982, e ancora oggi il suo brano è la canzone dell’estate italiana per eccellenza. Guardando, però, alle abitudini degli italiani e alle previsioni di presenze sui litorali del Belpaese, quegli anni sono davvero lontani, anche se ci sono tutte le premesse per una ripresa.

Vendite online: Ipermercati Iper, Esselunga e Coop sono i marchi migliori

MILANO – Considerando i due macro-aggregati che compongono il BEM Rank, si rileva che Ipermercati Iper mostra una maggiore capacità di essere rintracciato sul web (visibilità online), seguito da Esselunga e Carrefour. Con riguardo alle prestazioni dell'homepage, ovvero alla velocità di caricamento e all’usabilità, è in ...

Everton lancia 5 referenze di tè solubili che completano la gamma

GENOVA – Everton, azienda italiana specializzata nella produzione e commercializzazione di tè, tisane e infusi, amplia l’offerta dei suoi tè solubili aggiungendo cinque nuove referenze, tutte a base di zucchero di canna e perfette per l’estate: Limone, Pesca, Lime zenzero e curcuma, Anguria e karkadè e Verde Ginseng e curcuma...

Il cacao verso un Opec tipo petrolio: ecco l’idea di Costa d’Avorio e Ghana

MILANO - Costa d'Avorio e Ghana rappresentano il 60% della produzione mondiale di cacao. L'idea dei due paesi africani è di creare, sul modello dell'organizzazione dei paesi esportatori di petrolio, un'alleanza in modo da acquisire maggiore forza ...

Nata Simonelli Group SpA: Nel 2019 l’obiettivo è un fatturato di 100 milioni

"Negli ultimi sette anni il fatturato complessivo della Nuova Simonelli è sempre aumentato a doppia cifra (+10% nell'ultimo esercizio) e nell'intero periodo è più che quadruplicato, passando dai 17 milioni...

Simonelli Group: «Ricavi quadruplicati, dai 17 milioni del 2009 ai 77 del 2016»

MILANO - Nelle 15 pagine da sfogliare della gallery qui sotto trovate l'intero contenuto della cartella stampa Simonelli Group distribuita nella conferenza stampa che ha annunciato la nascita di una nuova società e il fatturato dell'ultimo...

Caffetteria e gastronomia di lusso: ma Eataly ha chiuso in rosso (in Italia)

MILANO - Svanito l’effetto Expo, Eataly Distribuzione si ritrova con un buco nei ricavi di 32 milioni e una perdita netta di 11 milioni. Nel 2016 le attività, prevalentemente italiane e di alcune partecipate estere, hanno registrato ricavi per 178,8 milioni...

Permafungi, l’impresa sociale belga che fa fiorire i fondi di caffè

BRUXELLES, Belgio – Funghi dai fondi di caffè? E’ questa l’idea di Permafungi, un progetto di agricoltura urbana nato nel 2014 e con sede a Bruxelles che ha sviluppato una tecnica innovativa per produrre funghi e concime da fondi di caffè, creando al tempo stesso lavori sostenibili per persone poco qualificate.

Tè e caffè confezionato: cresce l’export italiano nel primo trimestre 2017

MILANO – Nel primo trimestre del 2017 il settore tè e caffè confezionato si è confermato tra quelli maggiormente trainanti l'export italiano di Agroalimentare, con un incremento tendenziale di quasi 16 punti percentuali, corrispondente a oltre 46 milioni di euro. Tra i principali mercati trainanti le esportazioni italiane di tè e caffè...

Caffitaly, come cambia la mappa societaria con l’entrata della holding belga

BOLOGNA – Cambia la mappa societaria del gruppo Caffitaly di Gaggio Montano (Bologna) controllato dal fondo di private equity Alpha. Cnp, la Compagnie Nationale à Portefeuille, holding belga quotata in Borsa...

C’è Nespresso a Swissnex, l’antenna per le imprese svizzere negli Usa

SAN FRANCISCO – Un acceleratore d’impresa nazionale, che aiuti le startup svizzere a sfondare nel complicato ecosistema di Silicon Valley; è questa la missione di Swissnex, unico caso di acceleratore misto pubblico-privato con sede a San Francisco, che occupa un maestoso e modernissimo edificio tutto di vetro sul porto della città.

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo