lunedì 28 Luglio 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Affari & Mercati

Caffè Vergnano: vola il fatturato (+7%) grazie all’export e all’e-commerce

SANTENA (Torino) – Caffè forte e corposo, per la torinese Vergnano. Lo testimoniano i dati relativi al primo semestre di quest'anno, che indicano una crescita del fatturato pari al 7% rispetto ...

Nuovo slancio per i mercati e New York vola ai massimi da metà aprile

MILANO – Nuovo rimbalzo per i futures del caffè nella seduta di metà settimana. E gli arabica volano ai massimi degli ultimi 3 mesi e mezzo. Totalmente riassorbite le perdite del giorno precedente, sotto la spinta di una nuova ondata di azioni di copertura short. L’inerzia favorevole ha consentito il superamento di importanti soglie tecniche ...

Ma il gelato confezionato non si prende più al bar: così cambiano i consumi

MILANO – Era il simbolo del miracolo economico, inizialmente venduto solo su bastoncino alla maniera «americana». In principio fu il Mottarello, poi arrivarono tutti gli altri: in spiaggia, al bar, in città, sul lungomare. Il gelato confezionato ha segnato un’epoca: quella del benessere, della diffusione degli elettrodomestici, della modernità ...

Benefit, integrazioni e servizi, ecco il welfare aziendale di Esselunga

MILANO – Esselunga Spa, la nota società della grande distribuzione fondata da Bernardo Caprotti, è da sempre attenta al tema del welfare aziendale. A riguardo, già da alcuni anni ha attivato forme di integrazione della normale retribuzione. Da aprile 2017, ad esempio, è stata introdotta la possibilità di tramutare il premio di produzione in servizi di welfare.

De’Longhi: su utili e ricavi nel primo semestre, confermati gli obiettivi 2017

TREVISO – Il Consiglio di Amministrazione della De'Longhi S.p.A ha approvato in data 28 luglio i risultati consolidati del primo semestre 2017. I risultati evidenziano ricavi a € 827,6 milioni, in crescita del +7,2% rispetto al primo semestre 2016, +5,4% a livello organico1. Il Margine industriale netto è in crescita a € 396,3 milioni (+3,8%)...

Starbucks: mega-acquisizione in Cina da 1,3 mld, ma i conti sono deludenti

ROMA – A fronte di un mercato Usa poco promettente, seppur in miglioramento, Starbucks ha deciso di puntare sulla Cina: là realizzerà la sua più grande acquisizione rilevando il 50% che ancora non possiede in una joint venture. In pratica, con un investimento da 1,3 miliardi di dollari la catena americana di caffetterie prenderà il controllo ...

Mondelēz International: più sostenibilità verso gli Impact Goals 2020

MILANO – Mondelēz International ha pubblicato l’Impact for Growth Progress Report 2016. La relazione evidenzia come il colosso mondiale degli snack abbia raggiunto in anticipo sui tempi previsti alcuni dei propri obiettivi di Well-being a ulteriore conferma della sua ambizione di diventare leader mondiale nel well-being snacks...

Dollaro in ripresa frena il rally degli arabica, Londra in lieve flessione

MILANO – La corsa al rialzo degli arabica continua, con una nuova chiusura in territorio positivo per la borsa di oltreoceano. Dopo il rally di mercoledì (+3,2%), il mercato a termine newyorchese ha guadagnato giovedì ulteriori 115 punti chiudendo a 135,95 centesimi; l’intraday è stato di 136,65.

Moka Sir’s incorpora la Cialdì di Frosinone, specializzata nel porzionato

PAVIA – Dal 1° luglio 2017, la società Cialdì srl, già distributore di cialde e capsule Real Caffè nella Provincia di Frosinone, è stata acquisita dalla Torrefazione Moka Sir’s di Pavia. Il titolare Walter Trani è legato alla Torrefazione Moka Sir’s da un rapporto professionale e personale di lungo periodo e su questo presupposto è nata questa operazione ...

Caffè Guglielmo: il Sole 24 Ore ha dedicato uno spazio alla sua “famiglia”

STALETTI (Catanzaro) – L'immagine di Daniele Rossi che mostra il marchio di Caffè Guglielmo. E poi un bell'articolo che riprende la storia e la tradizione della famiglia Guglielmo e la sua azienda, con sede a Staletti (Catanzaro). È quanto pubblicato dal quotidiano di economia più importante del Paese ...

Nuovi traguardi per Cioccolatitaliani, il format innovativo del dolciario

MILANO – Circa 5 milioni di euro da Interbanca per finanziare lo sviluppo di Cioccolatitaliani, catena commerciale che ha avviato un format innovativo nel dolciario. Tramite la società controllante Gesa è stato chiusa un’operazione di finanza strutturata con la sottoscrizione di più linee di finanziamento per un ammontare di 4,7 milioni di euro.

Clima secco fa volare la produzione di canna da zucchero del Brasile

MILANO – La produzione di dolcificante del Brasile ha subito una brusca accelerazione grazie al clima secco che agevola la raccolta della Canna da Zucchero. Nel momento in cui queste righe sono scritte i futures sullo Zucchero (contratto ottobre 2017) lasciano sul parterre oltre tre punti percentuali e si attestano a quota 13,89 USd/lb.

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo