NAPOLI – Si dice che la tradizione del “sospeso” sia nata nel Dopoguerra, quando, a Napoli, nelle pizzerie dei Quartieri Spagnoli si concedeva ai clienti con poco denaro in tasca di saldare il conto a sette giorni. Una prassi che si è evoluta nell’usanza di pagare due caffè al bar, uno per sé e uno per chiunque venga dopo e non se lo possa permettere.
Per un’impresa industriale il passaggio a Società per Azioni, ancor prima di avere una valenza giuridica e civilistica, è un’operazione di grande valore simbolico: un segnale forte di affidabilità e solidità rivolto ai mercati e agli stakeholders.
MILANO - Autogrill ha chiuso il 2016 con un utile netto di 98,2 milioni, in crescita del 53,9% a cambi costanti (+53,1% a cambi correnti). Sulla base dei risultati dell'ultimo esercizio, la società ha deciso di proporrà un dividendo di 0,16 euro, in aumento del 33,3% rispetto agli 0,12 euro distribuiti nel 2015.
MILANO – La rete dei pubblici esercizi si è dimostrata, durante il 2016, in continua espansione, con un aumento dell’8,1% rispetto al 2008, pari ad un valore assoluto di +20.184 imprese. Guardando alle tipologie di esercizi, i bar hanno registrato un calo del 3,9% a fronte di un aumento dei take-away del +35%.
MILANO – Il cacao come il petrolio. Le quotazioni sono in caduta e la crisi si sta ripercuotendo sui Paesi produttori ed esportatori: la Costa d' Avorio in primis , che da sola produce il 37% di tutto il cacao del mondo, seguita da Ghana (24%), Nigeria (6,6%), Ecuador (6,4%) e Camerun (6,3%).
MILANO – Era molto tempo che si aspettava l’app della Mela, e finalmente l’attesa è quasi finita. Apple Pay, la famosa applicazione per pagare con lo smartphone in men che non si dica, sta per arrivare pure nel nostro Paese. Lo conferma direttamente Apple, che ha appena aggiornato il proprio sito ufficiale.
ALBA (Cuneo) – Nell’anno della riorganizzazione societaria, Ferrero spa chiude il bilancio con meno ricavi ma con un margine in crescita. La capogruppo italiana del gruppo di Alba ha chiuso l’esercizio civilistico 2015/16 (al 31 agosto) con ricavi per 2,67 miliardi, in calo di una decina di milioni, ma il risultato operativo è cresciuto del 4,9% a 293 milioni.
TAUNUSSTEIN, Germania – Lorenzo Sarvello entra al vertice di BRITA Italia. 46 anni, Nato a Milano e cresciuto a Varese, Sarvello è sposato e ha due figli. Dopo essersi diplomato in Viola al Conservatorio, si laurea in Economia con indirizzo in marketing internazionale all'Università Bicocca di Milano. Nel 1999 entra in Whirlpool.
MILANO – N&W Global Vending, società italiana leader nella produzione di distributori automatici di snack e bevande, ha collocato ieri in private placement l’ampliamento per 70 milioni di euro del bond di tipo first-lien da 300 milioni a cedola 7% e scadenza ottobre 2023 emesso dalla società lo scorso ottobre.
MILANO – Jess Hatzis, 30 anni, e Bree Johnson, 29, da Melbourne, amiche dell'università con la passione per il caffè, hanno aperto la società Frank Body con un investimento iniziale di 10mila dollari e ora guadagnano circa 20 milioni all'anno. Tutto è cominciato quando il fidanzato di Hatzis e co-fondatore del brand Steve Rowley ...
MILANO – «La storia di Starbucks non è solo business ma anche umanità». L’ad di Starbucks, Howard Schultz, racconta il suo sogno a margine dell’incontro a Palazzo Marino dove illustra il primo store della caffetteria: 2.400 metri quadrati nell’ex Palazzo delle Poste di piazza Cordusio.
ZURIGO, Svizzera – Alla Lindt & Sprüngli il 2016 sarà ricordato come un anno “particolarmente dolce”. Il produttore zurighese di cioccolato, infatti, ha registrato un aumento dell'utile operativo dell'8,4% a 562,5 milioni di franchi. L'utile netto, viene reso noto in un comunicato martedì, è aumentato del 10,2% a 419,8 milioni.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.