lunedì 21 Luglio 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Affari & Mercati

M&A nel settore macchine da caffè: quali le prossime mosse sul mercato?

MILANO – Electrolux ha annunciato l’acquisizione di Grindmaster-Cecilware, società americana attiva nella produzione di macchinari per la distribuzione di bevande calde e fredde e macchine da caffè. Il prezzo pagato da Electrolux è stato di 108 milioni di dollari, con la neo-acquisita lo scorso anno ha realizzato ricavi per 65 milioni di dollari.

MZB Group: convocata per l’11 aprile l’Assemblea ordinaria degli Azionisti

VILLORBA, Treviso – Massimo Zanetti Beverage Group S.p.A. rende noto che l’avviso di convocazione dell’Assemblea ordinaria degli Azionisti dell’11 aprile 2017 è disponibile a partire dalla data odierna sul sito internet della Società www.mzb-group.com nella sezione "IR/Informazioni per gli Azionisti" nonché presso ...

Il primo effetto della Brexit? L’aumento vertiginoso del costo del cioccolato

MILANO – La Brexit ha suscitato un enorme scalpore sia in Inghilterra che nel resto d’Europa perché il giorno prima di conoscere il risultato delle votazioni non poche persone ritenevano una simile scelta anacronistica e sfavorevole da ambo i lati. In cosa consistesse il danno economico causato da una simile scelta ...

De’ Longhi: utile netto a 167,4 milioni, tirano le macchine per l’espresso

TREVISO – Sostanzialmente stabili i ricavi rispetto al 2015 a livello organico, il 2016 rappresenta un anno di transizione in vista dell’accelerazione prevista nel 2017. Il consiglio di amministrazione della De’ Longhi ha approvato giovedì i risultati consolidati al 31 dicembre 2016, che vedono ricavi a 1,84 miliardi.

Autogrill porta a Identità Golose un approccio alimentare contemporaneo

MILANO – Autogrill partecipa per la seconda volta, al Convegno Identità Golose, in programma dal 4 al 6 marzo 2017 a Milano. L’azienda sarà presente con uno spazio espositivo che ricostruirà Bistrot, l’innovativo concept realizzato da Autogrill in collaborazione con l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche (Unisg) di Pollenzo.

Autodisciplina pubblicitaria: una risorsa per consumatori, aziende e lo Stato

MILANO – “Autorità pubblica e Autodisciplina: gli strumenti di tutela nei digital media” è il titolo del seminario che si è svolto la scorsa settimana a Roma alla sede dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, e organizzato da AGCOM e da IAP. Due i temi affrontati: le regole della pubblicità diffusa attraverso i media digitali, e quelle ...

“Antonio, fa freddo”. Nestlé e Coca Cola divorziano sul marchio Nestea

MILANO - Dopo quindici anni, il matrimonio si è raffreddato: Nestlé e Coca Cola hanno deciso di farla finita. I due colossi dell'alimentare hanno scelto di lasciar morire la loro joint venture paritetica Beverage Partners Worldwide (BPW), che sarà operativa soltanto fino a fine anno. La notizia è arrivata direttamente dal gigante elvetico.

Alpha cede Caffitaly, rivale di Lavazza e Nespresso: vuole mezzo miliardo

MILANO – Parte l’asta di un altro gruppo italiano presente nel portafoglio di un grande fondo di private equity, cioè Alpha. Pronto a un riassetto azionario e a nuovi azionisti è infatti Caffitaly, tra i più importanti player nel settore del caffè porzionato in capsula. Secondo indiscrezioni ...

Electrolux, shopping al caffè: acquisita l’americana Grindmaster-Cecilware

MILANO – Shopping americano per Electrolux. La multinazionale svedese ha annunciato giovedì l’acquisizione di Grindmaster-Cecilware, produttore USA di apparecchiature professionali per l’erogazione di bevande calde e fredde, nonché di attrezzature professionali per la ristorazione.

Sampdoria, da Segafredo Zanetti smentita netta di un possibile futuro in società

GENOVA – La Sampdoria in questo momento, si è detto a più riprese, è una realtà appetibile dal punto di vista degli sponsor e soprattutto per un possibile acquirente. Conti in ordine, parco giocatori di proprietà, e un allenatore confermato con cui programmare il futuro.

Viaggi premio ai dipendenti. Così fanno Juventus, Santander e Lavazza

MILANO – Viaggi premio a Londra come welfare aziendale? Dal 2015 c’è una startup italiana che unisce questi due ambiti del business, apparentemente estranei tra di loro, ponendosi come innovativo competitor di importanti player, come Smartbox, Boscolo ed Emozione3, all’interno del vasto mercato dei viaggi regalo.

Massimo Zanetti Beverage Group: nel 2016 ricavi a 917,5 milioni, utili a 68

VILLORBA (Treviso) – Il Consiglio di Amministrazione di Massimo Zanetti Beverage Group S.p.A (“MZBG” o “la Società”) ha approvato - in data 1° marzo 2017 - il progetto di bilancio di esercizio e consolidato al 31 dicembre 2016, predisposto ai sensi dell’art. 154-ter del TUF.

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo