martedì 08 Luglio 2025

Tuttofood: da lunedì all’11 a Milano c’è la Fiera dell’agroalimentare con una ventina di marchi del caffè, tra gli altri Borbone e Costadoro

In totale, sono circa 2.500 i brand presenti, di cui il 20% esteri provenienti da 46 Paesi. Tra i più rappresentati, nell’ordine, Spagna, Grecia, Paesi Bassi, Romania, Germania. Presenti per la prima volta espositori da Arabia Saudita, Isole Faroe, Sudafrica, Svezia

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Un anno record per l’agroalimentare, che ha visto l’export italiano crescere del +17% nel 2022 sul 2021, superando i 61 miliardi di euro in valore. In questo scenario di grande attesa per le prossime evoluzioni, gli occhi di tutti i professionisti internazionali sono puntati su Milano, dove lunedì 8 maggio apre i battenti Tuttofood 2023, la manifestazione di riferimento in Italia per l’eccellenza e l’innovazione sostenibile in tutta la filiera, che prosegue a fieramilano fino a giovedì 11 maggio.

Il settore del caffè presente a Tuttofood

Anche il settore del caffè sarà tra i protagonisti della fiera. Tra i partecipanti ci sono: AD Distribuzione Srl, Caffè del Faro, Caffè Veronesi, Caffen Srl, Cellini Caffè, Coffee Specialist Team, Consorzio Firenze a Tavola, Costadoro, Covim, Gima Caffè, Caffè Kenon, Lollo Caffè, Caffè Marcelletti, Padovana Macinazione, Saquella Caffè e Tostini Caffè.

In totale, sono circa 2.500 i brand presenti, di cui il 20% esteri provenienti da 46 Paesi. Tra i più rappresentati, nell’ordine, Spagna, Grecia, Paesi Bassi, Romania, Germania. Presenti per la prima volta espositori da Arabia Saudita, Isole Faroe, Sudafrica, Svezia.

Novità nel layout espositivo, il Green Trail: un percorso trasversale identificato da una specifica identità visiva e da una segnaletica dedicata, che aiuterà a scoprire prodotti green, plant based, km zero, ma anche salutistici, rich-in e free-from attraverso tutte le aree della manifestazione e negli stand di tutti gli espositori, facilitando scelte alimentari più salutari, sostenibili e responsabili. Tra i Paesi più attivi in questi segmenti Estonia, Francia, Germania, Irlanda e Paesi Bassi.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè