martedì 08 Luglio 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Tecnologia e tecnica

Ferrero come i grandi di Silicon Valley, ha aperto un centro ricerche negli USA

NEW YORK – New York si è arricchito di un altro fiore all’occhiello dell’eccellenza italiana. Ferrero ha aperto il suo centro di ricerca e...

Samsung Pay anche in Italia: così pagheremo il caffè con lo smartphone

MILANO – Importanti novità sul fronte dei pagamenti elettronici tramite nuovi operatori esterni al settore bancario (i cosiddetti Payment Initiation Service Provider, Pisp). La...

Cremonese «Per la qualità il numero di torrefazioni non deve diminuire»

MILANO - Marco Cremonese, per ammissione generale, è uno dei massimi esperti italiani di torrefazione. Non abbiamo mai, in nessuna occcasione, sentito voci contrarie....

Vending: i distributori automatici di sim sono una realtà anche in Italia con Iliad

MILANO – Il distributori automatici di sim telefoniche, stanno per diventare realtà anche in Italia, grazie alle nuove norme sulla vendita di sim card....

Nascono a Bologna le nuove capsule per il caffè al 100% compostabili

BRUXELLES - Una nuova generazione di capsule per il caffè a impatto zero, facilmente smaltibili, per rivoluzionare insieme il mondo del caffè e l'ambiente....

Ima, grazie anche al caffè Vacchi punta ai 2 miliardi di fatturato in 3 anni

BOLOGNA — L ’asticella è fissata in alto, a quota due miliardi di euro entro il 2020. «Si può fare», dice senza scomporsi Alberto...

Foglia (Mumac): Chi si occupa di caffè o di cultura deve visitare il museo delle macchine

MILANO - Barbara Foglia è la responsabile delle attività museali di Gruppo Cimbali. Con lei abbiamo parlato del Mumac, il Museo della macchina da...

Fabian: «Vi spiego perché il deka è differente e va tostato con delicatezza» (4 di 4)

MILANO - Si conclude con questa quarta parte il lungo e complesso resoconto dell'intervento di Max Fabian al simposio internazionale sul caffè che si...

Fabian: «Il diclorometano? Ecco perché è impossibile che ne resti traccia nel deka» 3 di 4

MILANO - Prosegue con questa terza parte di quattro il resoconto dell'intervento di Max Fabian al simposio internazionale sul caffè che si è tenuto...

Mokinette: la rivoluzione in 3D della moka tradizionale arriva direttamente da Napoli

NAPOLI - Per un napoletano il caffè è un'arte sacra. Non è un caso quindi che, due napoletani, Alessandro e Paolo Volpe, abbiano deciso di...

Mokinette: la rivoluzione in 3D della moka tradizionale arriva direttamente da Napoli

NAPOLI - Per un napoletano il caffè è un'arte sacra. Non è un caso quindi che, due napoletani, Alessandro e Paolo Volpe, abbiano deciso di...

Luca Ramoni (Aicaf): «Teniamo lezioni in 11 sedi e corsi di caffetteria tutti i mesi»

MILANO - Luca Ramoni è un bresciano atipico. È più facile incontrarlo a Milano o in giro per l'Italia che in patria. Dove un...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo