TAG
ricerca
Antonio Quarta, il regalo di Natale: 10mila euro alla Fondazione Humanitas per la Moka firmata Dolce&Gabbana
MILANO - Antonio Quarta, torrefattore dell'omonima azienda di famiglia che è diventata il simbolo del caffè leccese in tutto il mondo, colpisce questa volta...
Ricerca CGA by NielsenIQ: “Il 62% dei baristi suggerisce ai clienti dei brand specifici”
Desk7 -
MILANO – Stando ai risultati dell’ultima ricerca Barman italiani 2022 di CGA by NielsenIQ, il parere dei baristi gioca un ruolo decisivo nelle scelte...
Ricerca CGA by NielsenIQ: il 67% dei barman italiani prevede una stabilità lavorativa di 9 anni
Desk7 -
MILANO - Dopo le difficoltà che il COVID-19 ha causato al mercato italiano, la nuova ricerca CGA by NielsenIQ sui barman italiani evidenzia il...
Ecco il cioccolato perfetto creato in laboratorio dagli scienziati olandesi
Desk7 -
MILANO - Usando il cioccolato, i ricercatori olandesi hanno cercato di ottenere un metamateriale commestibile con proprietà di frattura accuratamente progettate: in questo modo...
Supercomputer pubblico per imballaggi sicuri e meno costosi
Desk1 -
BOLOGNA - L’innovazione è il genoma primario insito nel DNA del Gruppo Robopac, che da sempre guarda in ottica globale al mercato per garantire...
Cacao e cioccolato tutte le virtù per la salute secondo i chimici americani
MILANO - Esperti di tutto il mondo riuniti a congresso hanno decretato la palma di alimento eccezionale per la salute e il benessere al...
Così l’iperparassita etiope potrebbe eliminare per sempre la ruggine del caffè
Desk2 -
MILANO – “La ruggine del caffè è un problema grave per i produttori di tutto il mondo, specie per quelli che coltivano il caffè...
Espresso base giù dal 76% al 59, bene ristretto, doppio, corretto, salgono cappuccino e caffellatte
MILANO - Riportiamo i dati raccolti tramite lo studio di AstraRicerche in relazione ai cambiamenti nelle abitudini di consumo degli italiani rispetto al caffè....
La Fipe: “La ricerca di Nature conferma l’efficacia del distanziamento nei locali”
Desk1 -
ROMA - In merito alla ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Nature la Fipe, Federazione italiana pubblici esercizi e la Confcommercio, l'organizzazione di cui Fipe...
Ecco perché «la mattina è meglio aspettare qualche ora per bere il primo caffè»
MILANO - Il caffè aiuta la mattina per darsi una bella svegliata e affrontare le cose da fare tra lavoro e commissioni, su questo, non c'è dubbio alcuno. Purtroppo però ci sono delle controindicazioni su questa abitudine quotidiana che vengono segnalate dalla scienza: va bene il primo caffè il mattino, ma bisogna aspettare qualche ora se non si vuole predisporsi allo sviluppo del diabete di tipo 2...