CIMBALI M2
venerdì 02 Maggio 2025
  • CIMBALI M2
- Advertisement -spot_img

TAG

produzione

In Europa un gelato su 5 è Made in Italy. Ma gli altri da dove vengono?

MILANO – L'Italia ha il primato europeo nella produzione di gelati, ma il distacco su Germania e Francia, dirette concorrenti, non è così netto come ci sarebbe da aspettarsi. E se pochi giorni fa la Cnn elencava tra i 20 cibi preferiti dagli americani il gelato made in Italy - chiamandolo proprio con il nome italiano e distinguendolo dall'ice cream anglosassone ...

Il prossimo raccolto brasiliano potrebbe sfiorare i 60 milioni di sacchi

MILANO – Ancora cifre sul raccolto brasiliano. Questa volta, addirittura, sul prossimo. Secondo Carlos Mera - analista di Rabobank – il ...

Il cacao verso un Opec tipo petrolio: ecco l’idea di Costa d’Avorio e Ghana

MILANO - Costa d'Avorio e Ghana rappresentano il 60% della produzione mondiale di cacao. L'idea dei due paesi africani è di creare, sul modello dell'organizzazione dei paesi esportatori di petrolio, un'alleanza in modo da acquisire maggiore forza ...

Confronto illy – Segafredo: fra Trieste e Treviso c’è la gara al miglior aroma

Ecco un articolo tratto dalla sezione economia e finanza di Repubblica. Un confronto interessante con un errore di fondo. Sì perché manca l'indicazione del fatturato Segafredo che sfiora il miliardo di euro con oltre 917 milioni di euro...

Etiopia: politiche governative puntano a dare nuovo slancio all’export

MILANO – Raccolti da un milione di tonnellate (16,6 milioni di sacchi) entro il 2019/20. È l’obiettivo produttivo fissato, a suo tempo, dal Piano di crescita e trasformazione (GTP II) del governo etiope. Un risultato chiaramente irrealizzabile. Perlomeno nelle tempistiche indicate. Oggi come oggi, il suo perseguimento presupporrebbe ...

Nel 2017/18, produzione stabile e consumi record, secondo USDA

MILANO – Produzione stabile, consumi in crescita, scorte ai minimi degli ultimi anni. Questa l’outlook 2017/18 fotografato dal nuovo report semestrale di USDA sui mercati e il commercio mondiale del caffè, contenente le stime ufficiali del Ministero americano. Il documento è stato diffuso nella serata di venerdì ...

ICO Report: produzione stabile e consumi in calo nell’annata 2016/17

MILANO – Nuovo assestamento al ribasso per i prezzi del caffè, ai loro minimi dall’inizio dell’annata caffearia corrente. Il report ICO evidenzia un ulteriore calo del 3,8% della media mensile dell’indicatore composto, in regresso per il quarto mese consecutivo. Sullo sfondo, le proiezioni produttive prefigurano un raccolto mondiale simile a quello ...

Honduras: cresce il raccolto, ma è di nuovo allarme per la ruggine del caffè

MILANO – Con un raccolto 2017/18 che si preannuncia in crescita del 4%, a 6,5 milioni di sacchi, l’Honduras si conferma il terzo produttore latino americano, nonché il sesto a livello mondiale. I dati del nuovo report semestrale USDA confermano i traguardi raggiunti ...

A ottobre la vetrina delle macchine per il caffè mentre la produzione è in cresciuta

MILANO - I prodotti della tavola italiana, la cui fama corre per il mondo, vengono lavorati, preparati, conservati e cucinati dalle tecnologie alimentari made in Italy. Un settore che nel 2016 ha registrato un valore di produzione pari a 4,9 miliardi di euro...

Colombia: USDA rimane ottimista sull’andamento del raccolto attuale

MILANO – Non si arresta la crescita produttiva della Colombia. Anche quest’anno, il raccolto aumenterà in modo significativo, mentre il prossimo vedrà incrementi marginali ...

Latest news

- Advertisement -spot_img