TAG
prezzi
Bitcoin e finanza smart: così Blockchain stabilizzerà i prezzi del caffè
Desk2 -
MILANO – Dopo il petrolio, il secondo ‘oro nero’ che muove l’economia mondiale è il caffè: sono circa 125 milioni le persone che vivono producendo la famosa bevanda, in base a una recente stima della Fairtrade Foundation. Ma l’80% della massiccia produzione globale di caffè dipende da piccoli e medi produttori, che spesso non riescono a ottenere prezzi ...
Colombia paralizzata da scioperi e maltempo. Bloccata Buenaventura
Desk2 -
MILANO – Risorgono i prezzi del caffè, dopo i due ribassi consecutivi di inizio settimana. Nella seduta di mercoledì, New York ha guadagnato 295 punti chiudendo a 134,40 ...
Mercati del caffè ai minimi di maggio, nonostante il rally del petrolio
Desk2 -
MILANO – Caffè in controtendenza rispetto alle altre commodity. Nella prima seduta della settimana, entrambi i mercati chiudono al ribasso, discostandosi dall’andamento...
ICO Report: forti correzioni al ribasso, ma le prospettive rimangono incerte
Desk2 -
MILANO – Prezzi del caffè in caduta libera, nella seconda metà di aprile. L’andamento si rispecchia nei valori dell’indicatore giornaliero dell’ICO, che ha raggiunto i suoi massimi all’inizio della settimana post-pasquale. Ma ha subito – di lì a poco – forti ribassi, che hanno spinto i prezzi ai minimi degli ultimi 10 mesi.
Mercati del caffè ancora deboli: pesa il clima macroeconomico generale
Desk2 -
MILANO – Mercati del caffè in recupero la settimana trascorsa. Ma il rimbalzo è ancora troppo modesto per poter prefigurare una reale inversione di tendenza. New York guadagna l’1,7% circa e risale a 135,70 centesimi. Ma arretra di 175 punti rispetto al massimo settimanale, toccato mercoledì, di 137,45 centesimi.
Federazione Europea: Brema non figurerà più nelle statistiche sugli stock
Desk2 -
MILANO – La statistiche ECF perdono pezzi. La Federazione Europea del Caffè infatti ha reso nota la cancellazione, dai dati sulle scorte nei porti europei, dei volumi relativi al porto di Brema. D’ora in poi, le cifre mensili comprenderanno esclusivamente: Amburgo, Anversa, Genova, Trieste e Le Havre.
Mercati del caffè: la Banca Mondiale prevede prezzi stabili nell’arco 2017
Desk2 -
MILANO – I prezzi del caffè manterranno un sostanziale equilibrio di qui a fine anno, con la prevista flessione degli arabica a controbilanciare gli ulteriori rialzi attesi sul fronte dei robusta. Questo lo scenario delineato dal Commodity Markets Outlook della Banca Mondiale, diffuso la settimana scorsa.
Maggio restituisce smalto ai mercati: Londra torna sopra i 2.000 dollari
Desk2 -
MILANO – L’arrivo di maggio restituisce un po’ di sprint ai mercati del caffè, in netto recupero a cavallo del mese. In primo piano New York, dove il contratto “C” è in striscia positiva da tre sedute. Il cambio di direzione è arrivato nella giornata di venerdì, che ha visto la borsa degli Arabica in sostanziale ripresa.
Mercati di nuovo in calo: New York sotto la barriera psicologica dei 130 cents
Desk2 -
MILANO – Mercati in discesa su entrambi i versanti dell’oceano: New York ha violato ieri un’ulteriore soglia tecnica e psicologica significativa scendendo sotto la barriera dei 130 centesimi. La penultima seduta del mese ha segnato un ulteriore ribasso di 120 punti: chiusura di fine giornata a 129,50 centesimi.
Mercati del caffè in consolidamento, Londra chiude in modesta ripresa
Desk2 -
MILANO – Giornata di assestamento, quella di ieri, per i mercati del caffè, dopo i sommovimenti dell’ultima settimana. Tornano a scendere gli arabica, che risentono dell’indebolirsi del real nei confronti del dollaro, a fronte della perdurante instabilità del quadro politico ed economico brasiliano.