BERLINO – Dove prendere un gelato? Al museo. L'estate è ancora piovosa, ma i tedeschi sono golosi, e i gelati li consumano anche in inverno. Ora al Clemens-Sels-Museum di Neuss, a due passi da Düsseldorf, in Renania Westfalia, si è aperta la mostra «Gelato!», giustamente con il punto esclamativo, che racconta la storia ...
MILANO – Le origini del gelato sembrano essere antichissime. Si narra che già Alessandro Magno amasse gustare coni di ghiaccio con miele e frutta. Il gelato, come lo conosciamo noi, sembra invece abbia origine nella Firenze del Rinascimento , ma qualunque sia la sua vera storia, nel corso dei secoli ha sicuramente saputo ...
MILANO – Secondo una ricerca del Politecnico di Milano, il Made In Italy se fosse un brand, sarebbe il terzo al mondo per popolarità dopo Coca Cola e Visa. E, se la moda è la nostra regina, il re è il cibo. Lo sa bene Stefano Versace, un italiano che sull’amore all’estero verso il Bel Paese ha scommesso vita e carriera.
MILANO – In Italia una persona consuma in media 6,5 kg di gelato, le gelaterie sono 40mila, il fatturato 2,5 miliardi. Un operatore di settore ha analizzato abitudini e tendenze del gelato. Ecco cosa cosa ha scoperto sulla base dei dati raccolti su tutto il territorio del nostro paese ....
MILANO – Durante la stagione estiva tutte le mamme concedono con piacere il gelato ai bambini. Fresco e buono, ha grandi doti nutritive ed energetiche e grazie alla sua facile digeribilità è particolarmente adatto nell’alimentazione proprio dei più piccoli. Ma quanto piccoli? L’IGI, Istituto del Gelato Italiano, fa chiarezza sul tema ...
ROMA - Moscato e Passito con cioccolato e fragole; Vin Santo con il variegato al caffè, con nocciola, noce e pistacchio; Tokaji con zabaione e mandorle; Chianti classico riserva con gelato al cioccolato. Ecco alcuni degli abbinamenti tra gelato e vino proposti dall’Igi-Istituto del gelato italiano, secondo il quale anche l’alimento principe dell’estate ...
MILANO – Con il salire delle temperature e l’arrivo dell’estate, il gelato è ritornato ad essere uno dei cibi più consumati ed amati. Alla crema, al cioccolato, alla frutta o mille altri gusti, è una delizia apprezzata in tutte le stagioni. Persino i dietologi lo considerano un pasto completo e nutriente.
MILANO - Brioche col gelato a colazione? Perché no? Per chi già storce il naso, ricordiamoci che c'è gente che mangia bacon appena alzata. Ma la pancetta fritta non aiuta il cervello. Il gelato, a quanto pare, sì.
MILANO – Chi di noi non ama il gelato? Così buono da farlo sparire in pochi minuti e rimanere solo con la coppetta ed il cucchiaino in mano! E a questo punto, chi ama e rispetta l’ambiente, si chiede: dove lo butto? Posso differenziali oppure no? Dipende da cosa è composta la nostra coppetta gelato da passeggio.
MILANO – Non è solo il nostro destino ad essere scritto nelle stelle, ma anche le nostre preferenze alimentari. Così come quello che ci piace mangiare delinea – un po’ – il nostro carattere. Ma in questo articolo andiamo oltre, non è solo il nostro carattere e la nostra educazione che ci fa scegliere un cono goduriosissimo al cioccolato fondente ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.