MILANO – Il fondente, in tutte le sue declinazioni e composizioni, è quello preferito dagli italiani, seguito da quello al latte che perde mercato perché contiene lattosio ed è sconsigliato in caso di intolleranza. Dire cioccolato oggi è quanto meno riduttivo: l’effetto è lo stesso, ma cambiano i gusti, le porzioni, le confezioni.
Mangiare un giusto quantitativo di cioccolato fondente regola i ritmi sonno-veglia e migliora la qualità del riposo notturno. Si tratta di un minerale molto...
Non insidia la linea, anzi può aiutare addirittura a dimagrire; migliora l’umore e svolge una funzione antiossidante. Insomma, in vista della prossima Pasqua via...
No, non è un Pesce d'Aprile: caffè e cioccolato, pur non essendo indispensabili al fabbisogno nutrizionale umano, contengono davvero diverse qualità benefiche. Scopritele tutte!
Tutti...
MILANO – Gli esperti lo sanno bene che l’immagazzinamento del cioccolato è fondamentale per la qualità e la conservazione del prodotto finale. Ora c’è...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok