mercoledì 10 Settembre 2025
- Advertisement -spot_img

TAG

Fipe

Prezzi dei pubblici esercizi, a giugno rincari contenuti per il settore bar

ROMA – A giugno 2017 i prezzi dei servizi di ristorazione commerciale (bar, ristoranti, pizzerie, ecc.) fanno registrare una...

Estate 2017, Fipe: Aumentano ancora gli italiani che vanno in vacanza

ROMA – Un’estate al mare. Cantava così Giuni Russo nell’agosto del 1982, e ancora oggi il suo brano è la canzone dell’estate italiana per eccellenza. Guardando, però, alle abitudini degli italiani e alle previsioni di presenze sui litorali del Belpaese, quegli anni sono davvero lontani, anche se ci sono tutte le premesse per una ripresa.

Fipe-Roma: “Occorre porre un argine all’aumento indiscriminato dei bar”

ROMA – "Non sono le ordinanze la soluzione contro la mala movida. Serve piuttosto un corpus di regole strutturali per arginare il proliferare incontrollato di un microcosmo di minimarket, take away e tutti quei piccoli esercizi commerciali che operano con personale ridotto al minimo e in spazi limitati favorendo ...

Fipe, #alternanzascuolalavoro: incentivi assunzioni a tempo indeterminato

MILANO - Sul sito della Fipe è apparsa una nota esplicativa relativa all'alternanza scuola lavoro. Un documento che può interessare tutti gli operatori di pubblici esercizi...

Fipe: cresce il clima di fiducia delle imprese nel secondo trimestre 2017

ROMA – Nel secondo trimestre 2017 il clima di fiducia delle imprese di ristorazione torna, dopo un semestre, in zona positiva. L’indice è superiore di 15 punti rispetto a quanto rilevato un anno fa. Anche l’occupazione risente del miglioramento del clima di fiducia.

Dolce zucchero, quanto ci costi? FIPE denuncia lo spreco in bar e ristoranti

MILANO – Rispetto a suo "cugino" il caffè, sui banconi di bar e ristoranti è spesso lo zucchero a passare inosservato. Punta su quest'ultimo i riflettori uno studio della Fipe (Federazione Italiani Pubblici Esercizi) che ha comparato i consumi della versione in bustina a quella in zuccheriera nei locali pubblici.

Abusivismo: allarme di Fipe su bar e ristoranti falsi che incassano 5 miliardi

ROMA – A stagione estiva ufficialmente al via Fipe inaugura una "battaglia" a favore della legalità denunciando tutti i numeri dell'abusivismo commerciale: un fenomeno che vede il suo culmine nelle sagre "fasulle" che punteggiano le varie località turistiche e non durante la stagione estiva: ben 27.300 per un fatturato complessivo di 558.909.000 ...

FIPE: fatturato della ristorazione in moderata crescita nel primo trimestre

ROMA – Il fatturato nel settore della ristorazione è in moderata crescita. Lo dicono le più recenti statistiche diffuse dalla FIPE, Federazione Italiana Pubblici Esercizi. Nel primo trimestre del 2017 – si legge nella nota – l’indice del fatturato delle imprese di ristorazione è aumentato dell’1,5% rispetto allo stesso periodo di un anno fa.

Alternanza scuola/lavoro a misura di pubblico esercizio. On line la guida

ROMA – E' on line la guida pratica sull' "Alternanza Scuola Lavoro" pensata a misura di pubblico esercizio, in allegato a questo articolo. Fipe con questa guida intende fornire semplici indicazioni alle imprese su come accogliere al meglio gli studenti in alternanza nonché informazioni sulle forme di raccordo tra scuola e impresa ...

Fipe: segmento bar a natalità negativa, perse oltre 5.500 aziende nel 2016

ROMA – Il 2016 si conclude con un saldo negativo tra imprese iscritte e cessate nei “servizi di ristorazione” per l’anno 2016. A livello nazionale il settore ha perso 3,3 imprese ogni 100 attive. Così una nota di Fipe Confcommercio diffusa la settimana scorsa. Nei “servizi di ristorazione” al lordo delle cessate d’ufficio (sono state 1.638), il saldo per l’anno 2016 ...

Latest news

- Advertisement -spot_img