TAG
economia
Premio Economia del futuro promosso dal Polo del Gusto: trionfa l’azienda Boniviri
Desk7 -
MILANO - Si è svolto a Milano, nella giornata di apertura del Festival dell’Economia del Corriere della Sera, la quarta edizione del premio Economia...
La Federazione al festival dell’economia di Trento con la tavola rotonda sulle politiche di welfare, 24/05
Desk7 -
TRENTO - Quanto è sostenibile oggi il mondo del lavoro? In che stato è il panorama contrattuale italiano? La contrattazione collettiva potrebbe essere uno...
Castriota, economista: “Nel futuro, sempre più attenzione allo studio finanziario del caffè”
Desk7 -
Mauro Illiano, winexpert e caffesperto, fondatore del Napoli Coffee Experience, autore con Andrej Godina della Guida del Camaleonte, ha intervistato, in seguito alla realizzazione di "Caffè...
Fipe, la ristorazione il settore più colpito: perdite stimate a fine 2020 di 8 miliardi
Desk1 -
ROMA - La ristorazione italiana perderà 8 miliardi di euro per l'impatto dell'epidemia covid-19 sull'economia nazionale. Secondo il Centro Studi della Federazione Italiana Pubblici Esercizi, che è diretto da Luciano Sbraga, nel primo trimestre del 2020...
Così il cacao divenne la moneta di scambio dell’impero dei Maya
Desk2 -
MILANO – Il cacao come merce di scambio assimilabile alla moneta, mai utilizzata dai Maya. È la sorprendente tesi sostenuta da importanti ricerche recenti...
Riccardo Illy spiega la sua visione sulle prospettive economiche e politiche 2018
MILANO - Un’Italia che va, quella dell’economia «perché la ripresa c’è e nel 2018 la crescita proseguirà». E ancora, un’Italia che ha paura, «paura di...
Lavazza, 27 miliardi di tazzine l’anno. «E non temo l’arrivo di Starbucks»
Desk1 -
MILANO - Con il Corriere della Sera in edicola oggi ci sarà gratis, come sempre ogni lunedì, l'inserto Economia. Che questa settimana si occupa anche di caffè con un'intervista a Giuseppe Lavazza, vice presidente e consigliere ...
Nuovi ribassi per i prezzi del caffè, New York ai minimi degli ultimi 12 mesi
Desk2 -
MILANO – La mole di statistiche e stime diffuse in quest’ultima settimana non ha inciso in modo sostanziale sull’andamento dei prezzi del caffè. I mercati continuano a risentire soprattutto dei fattori tecnici e degli sviluppi macroeconomici, che delineano un quadro negativo per il settore delle materie prime.
Cioccolato di Modica, ultimi passaggi per il riconoscimento del marchio Igp
Desk1 -
MODICA (Ragusa) - Ultimi passi per il riconoscimento dell’igp, l’indicazione geografica protetta, per il cioccolato di Modica. Venerdì 21 aprile si è svolta la riunione di accertamento sul disciplinare di produzione per la registrazione del marchio, un passaggio obbligato di confronto con i produttori, coordinato dai rappresentanti del ministero delle Politiche agricole, in collaborazione con l’assessorato regionale Agricoltura.
Mercati: ribassi e incertezze
Desk2 -
MILANO - La debolezza economica generale e le turbolenze finanziarie continuano a influire sull’andamento dei mercati a termine del caffè, pesantemente in calo a...