martedì 08 Luglio 2025
- Advertisement -spot_img

TAG

cioccolato

Il cioccolatiere Guido Gobino vuol prendere per la gola inglesi e francesi

MILANO – “Stiamo curando molto l’Inghilterra e poi, piano piano, vogliamo conquistare anche il gusto dei francesi”. E’ un programma che sa di sfida, di competizione, per Guido Gobino, il cioccolatiere torinese che ha intrapreso in modo sistematico l’internazionalizzazione della sua impresa artigiana, piccola nelle dimensioni ...

Iniziata la produzione di cioccolato nell’ex Feletti di Pont-Saint-Martin

PONT-SAINT-MARTIN (Aosta) – Da circa una settimana allo stabilimento ex Feletetti di Pont-Saint-Martin i macchinari hanno ricominciato a funzionare. La Cioccolato Valle d'Aosta, realtà turca che si è insediata nel sito la scorsa estate grazie anche ad un mutuo con Finaosta, ha infatti iniziato la produzione di tavolette incartate ...

Il cioccolato compie 189 anni. Ecco la storia del dolce più amato al mondo

MILANO – Il cioccolato compie 189 anni: la sua scoperta nel Nuovo Mondo si deve agli spagnoli ma il primo negozio a venderlo fu un emporio di Londra, nel 1657. Inizialmente nacque come prodotto dalle funzioni prettamente farmacologiche – corroboranti -, e vide tra i suoi primi estimatori lo stesso re Carlo II d’Inghilterra.

La pizza al cioccolato diventa realtà: ad aprile debutta in Germania

MILANO – La pizza è fieramente uno dei simboli della cucina italiana e dell'Italia in generale. Il suo successo ha conquistato il mondo in ogni dove e la sua bontà non ha paragoni. Sebbene le classiche ricette della pizza “made in Italy” siano sempre le solite, margherita su tutte, sono sempre di più coloro che cercano nuove sperimentazioni ...

Cioccolato, cambiano gusti e format: tavolette e praline le più richieste

MILANO – Il fondente, in tutte le sue declinazioni e composizioni, è quello preferito dagli italiani, seguito da quello al latte che perde mercato perché contiene lattosio ed è sconsigliato in caso di intolleranza. Dire cioccolato oggi è quanto meno riduttivo: l’effetto è lo stesso, ma cambiano i gusti, le porzioni, le confezioni.

Coffee Brick: il caffè da mangiare ovunque che è amico dell’ambiente

MILANO – Una novità per tutti gli amanti del caffè, un modo alternativo di gustarlo, nato da un nuovo processo produttivo brevettato da Cioccolateria Napoleone Pietro di Rieti. Il Coffee Brick permette di degustare il caffè per intero mangiando integralmente tutto il seme in modo da assimilarne tutte le componenti benefiche in esso contenute.

“Caffè e cioccolato insieme aumentano concentrazione e produttività”

MILANO - Gli amanti del caffè e del cioccolato avranno un motivo in più per rallegrarsi: secondo un recente studio, per aumentare produttività e concentrazione il segreto sarebbe proprio aggiungere un po' di cacao al caffè...

Ernst Knam: “Se non ci fosse il cioccolato scapperei anche dal Paradiso”

MILANO – Nell'ufficio di Ernst Knam c'è profumo di cioccolato. Al di là del corridoio c'è il laboratorio della sua pasticceria: lì, da tre grandi rubinetti, sgorgano getti di cioccolato fondente, al latte e bianco. I suoi «ragazzi» preparano cioccolatini, in un angolo ci sono delle acciughe a essiccare, per un esperimento.

Il primo effetto della Brexit? L’aumento vertiginoso del costo del cioccolato

MILANO – La Brexit ha suscitato un enorme scalpore sia in Inghilterra che nel resto d’Europa perché il giorno prima di conoscere il risultato delle votazioni non poche persone ritenevano una simile scelta anacronistica e sfavorevole da ambo i lati. In cosa consistesse il danno economico causato da una simile scelta ...

“Assaggiatori di cioccolato cercansi”. Oreo offre lavoro più dolce del mondo

MILANO – Il lavoro più "dolce" del mondo? Certamente quello offerto dalla Mondelez International, la multinazionale di cui fanno parte anche Milka ed Oreo. Farà gola a tanti e non solo per l'impiego.

Latest news

- Advertisement -spot_img