MILANO - Ecco il programma completo dell'ultima giornata della prima edizione di MilanoCaffè-MilanCoffee che si conclude proprio oggi.
L'appuntamento è all'anno prossimo, a martedì 1...
TRIESTE – Se ne va mestamente un pezzo di storia della Trieste del caffè. Stiamo parlando del Laboratorio chimico-merceologico della Camera di Commercio del...
CATANIA - Generazioni di catanesi sono cresciuti bevendo la mattina appena svegli una gustosa tazzina di Caffè Torrisi, la prestigiosa azienda catanese fondata nel...
TORINO - In merito all'articolo diffuso qualche ora fa sul bar dei gatti, i titolari del Neko Caffè hanno risposto attraverso la pagina Facebook del locale...
FIRENZE - Lo stilista Roberto Cavalli tira giù le saracinesche anche il Caffè Giacosa. Il locale era stato fondato nel 1815. Lì negli anni '20 fu inventato il Negroni, che in realtà aveva già traslocato dalla sua sede storica nel 2001 proprio per far spazio al...
FIRENZE - Taglieri di salumi e panini speciali, prodotti alimentari di qualità. Il mangificio cui il regolamento Unesco ha detto stop per tre anni, non vale per Old England Store 2 la vendetta. Che ha fatto in tempo a presentare a Palazzo Vecchio la poca documentazione necessaria per far partire il cantiere. Prima che scendesse la mannaia.
REGGIO EMILIA – «Ci abbiamo messo il cuore: è mancato un imprenditore reggiano». La “Misterlino Officina Lana Caffè” ha chiuso con dispiacere la propria serranda per l’ultima volta nella città del Tricolore. Era il dicembre 2015 quando i reggiani iniziarono a scoprire l’attività, posizionata in via Pansa 25.
VITERBO – Fa un certo effetto attraversando il Corso vedere le saracinesche del Caffè storico di Viterbo di nuovo calate. Al centro una targa in ottone recita così: “ Nel 1493 Banco Fondago dei Chigi. Nel 1798 Albergo Reale-.Dal 1818 Gran Caffè Schenardi. Aprile 2017 saracinesche chiuse.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.