venerdì 14 Novembre 2025
- Advertisement -spot_img

TAG

caffè

L’idea: torna “un giornale per un caffè” nei bar boom di adesioni

SILEA (Treviso) - "Un giornale per un caffè", domenica la seconda giornata sperimentale dell'iniziativa promossa dall'amministrazione comunale di Silea assieme a 18 locali del...

Torrefattori volete aiutare la ricerca universitaria? Qui c’ un questionario da compilare

Ci hanno chiesto di dare una mano alla ricerca universitaria diffondendo un questionario destinato a tutte le torrefazioni italiane e sul quale si basa...

Beltrami (Ascom Bergamo): «E’ il momento di investire su bar e caffetterie»

di Roberta Martinelli* «È vero che c’è la crisi, ma non è vero che non c’è lavoro. Il problema è la crisi delle idee che...

Global Forum, Karen Ritchie: “Il consumo di caffè aiuta per l’Alzheimer”

MILANO - Siamo ancora nell'ambito della salute con la dottoressa Karen Ritchie che si occupa a Montpellier in Francia di Alzheimer. E al Global Forum...

L’aforisma. Non c’è niente di più dolce…

Non c’è niente di più dolce di una tazza di caffè amaro. (Rian Aditia)

Intergastra 2016, il futuro è nero? Le tendenze del caffè nella gastronomia (dal 20 al 24 febbraio)

Ai giorni nostri poter bere una buona tazza di caffè non dovrebbe più rappresentare una sfida, considerato il vero e proprio boom che ha...

Global Forum. Jha: “Ecco perché fino a 4 tazze di caffè al giorno fanno bene”

MILANO - Il Global Coffee Forum insiste sul tema della salute collegata al caffè con la relazione di Alok Jha uno specialista della materia...

Qui Host. E c’è anche il caffè d’oro a 300/500 euro il chilo

MILANO - Roberto Giuliani è un personaggio particolare. Nel giro di pochi anni è passato da gestore di bar a torrefattore a gestore di...

Ecologia? Ecco i jeans in tessuto ottenuto dai fondi di caffè

MILANO - In margine alla conferenza sul clima in corso a Parigi sono emerse notizie su soluzioni ecologiche di produzioni tradizionali. Così molte aziende...

Global Forum. Battaglia presenta che cosa fa l’Istituto per l’Oltremare in America Latina

MILANO - Massimo Battaglia è il direttore dell'Istituto Agronomico per l'Oltremare di Firenze, un organismo finanziato dal Ministero  per gli Affari Esteri Italiano. Nel suo...

Latest news

- Advertisement -spot_img