CIMBALI M2
martedì 06 Maggio 2025
  • CIMBALI M2
- Advertisement -spot_img

TAG

Brasile

Brasile: volumi in calo generalizzato, ma cresce l’export verso l’Italia

MILANO – Dati ancora negativi per l’export brasiliano di caffè in tutte le forme. Il trend è misurato dai dati mensili di Cecafé, che fotografano la situazione a fine giugno. Mese che segna non soltanto la fine del primo semestre dell’anno solare, ma anche la conclusione dell’anno di raccolto brasiliano 2016/17.

Colombia: al via lunedì il 1° WCPF. Andrea Illy tra i relatori del Forum

MILANO – È durata il modesto spazio di una giornata l’incursione del contratto “C” sopra la soglia psicologica del dollaro e 30 centesimi. Tutto è successo mercoledì. Alla ripresa, dopo la pausa per la festa nazionale del 4 luglio, il mercato newyorchese ha dato subito segni di vitalità spinto al rialzo dalle operazioni di ricopertura.

Se i prezzi del caffè rimangono molto bassi la causa è del trading sistemico

MILANO – Le attuali quotazioni dei futures non riflettono le reali prospettive di mercato. Lo sostiene Marex Spectron, nel suo più recente report, diffuso da pochi giorni. Secondo il broker britannico, i prezzi dell’ICE Arabica si limitano a fotografare la situazione attuale, senza tenere conto della probabile evoluzione futura.

Jacobs Douwe Egberts punta a diventare il numero uno anche in Brasile

MILANO – Le radici storiche di Jacobs Douwe Egberts (JDE) rimangono in Europa, come la sua sede centrale, posta ad Amsterdam. Ma le strategie di espansione della multinazionale nata dal matrimonio DEMB 1753 - Mondelēz International operano a 360 gradi e su scala globale.

Prezzi in ripresa a Londra e New York, ma il mercato rimane debole

MILANO – Tornano a salire i mercati del caffè. Incrementi minimi, ma sufficienti a fare notizia in questo letargico finale di primavera, caratterizzato da range ristretti e fluttuazioni minime dei prezzi. New York risale a 127,60 cents, facendo seguito alla chiusura marginalmente al rialzo di venerdì.

Brasile: export in calo, ma crescono i volumi imbarcati alla volta dell’Italia

MILANO – Il Brasile continua a guadagnare di più esportando di meno. Secondo il report mensile Cecafé, l’export di maggio ha registrato una flessione a volume del 3,6%, cui ha fatto riscontro un incremento a valore del 13%, per un prezzo medio FOB di 171,84 dollari sacco (+17,2%).

Emigrati italiani: in Brasile furono 1,5 milioni. Lavorarano anche nel caffè

LEGNANO – E' stata inaugurata alle Gallerie Cantoni una mostra dedicata all'emigrazione italiana curata dell'Eco Istituto di Cuggiono. Presente l'assessore Antonio Ferrè in rappresentanza dell'Amministrazione comunale e Oreste Magni dell'Eco Istituto. La mostra è stata voluta nella nostra città dall'Anpi in collaborazione con ...

New York: migliora l’outlook e i prezzi precipitano ai minimi dei 12 mesi

MILANO – Settimana corta per i mercati del caffè. Sia Londra che New York sono rimaste chiuse lunedì scorso. La prima per la Spring Bank Holiday, la seconda per il Memorial Day. Alla ripresa, il giorno successivo, entrambi i mercati hanno mostrato una certa vivacità. New York ha toccato i massimi per la terza decade terminando a 132,10 centesimi.

Arriva Catuai do Brasil Espresso, la Limited Edition di Nescafé Dolce Gusto

MILANO – Dalle piantagioni del Brasile da cui provengono i chicchi di caffè celebrati in tutto il mondo, nasce Catuai, una varietà premium selezionata da Nescafé Dolce Gusto per la nuova Limited Edition. E grazie al concorso “Vinci il Brasile con Catuai do Brasil” sarà possibile vincere un viaggio nella terra del caffè.

Brasile: produzione in calo, stock governativi virtualmente pari a zero

MILANO – Raccolto brasiliano: USDA, ancora una volta, è più ottimista di Conab. Non soltanto sui volumi, ma anche sull’andamento rispetto all’anno trascorso. Secondo il nuovo rapporto sul Brasile del servizio informativo estero del ministero americano, diffuso la settimana scorsa, la produzione 2017/18 si attesterà a 52,1 milioni ...

Latest news

- Advertisement -spot_img