TAG
aroma
Gary Mehigan, giudice MasterChef Australia, da Aroma con Cristina Caroli e Alessandro Galtieri: “Caffè importante per l’alta ristorazione”
Desk7 -
Gary Mehigan, storico giudice di MasterChef Australia e imprenditore, durante il suo viaggio nel Bel Paese ha fatto tappa da Aroma, caffetteria specialty gestita...
Didiesse macchine da casa a cialde: arriva il diffusore che esalta l’espresso napoletano
Desk7 -
CAIVANO (Napoli) - Un nuovo diffusore che intensifica aroma e gusto del caffè ottenuto con le cialde per mantenersi sulla scia della tradizione è...
Qui tre nuovi profumi con l’aroma del caffè
Desk7 -
La composizione per l'estate all'aroma di caffè regala un'interessante unione tra una fragranza energizzante e piacevole al senso dell'olfatto. Sono presenti tre profumi per...
Il video tutorial di Fabio Verona. Ecco il know-how per preparare il cold brew
Desk1 -
MILANO - Il cold brew è quel particolare metodo per preparare caffè freddo tornato in auge di recente. Una tecnica che in realtà deriva...
Caffè Lavazza in cucina: «Ora che è sdoganato, lo vedremo in tanti piatti»
Desk1 -
MILANO - Identità Golose, il festival della cucina d'autore ideato da Paolo Marchi, ha portato sul palco anche alcune ricette a base caffè elaborate...
Aromaterapia: ecco tutti gli effetti benefici del profumo di cioccolato
Desk2 -
È noto quanto il profumo abbia il potere di agire sulla nostra mente e di regalarci piacevoli sensazioni, con una sferzata di vitale energia....
Nei geni tutti i segreti dell’aroma del tè, la conferma da un nuovo studio
Desk2 -
MILANO – Che sia nero, verde, bianco o oolong, tutto il tè che beviamo proviene da un’unica specie di piante, la Camellia sinensis. Nonostante la storia millenaria della bevanda e la sua popolarità, fino ad ora conosciamo molto poco dei segreti dei suoi aromi. Ma dopo cinque anni di lavoro, la sequenza del genoma del tè ...
Caffè: il naso elettronico utilizzato nella valutazione dell’aroma
Desk1 -
MILANO - Siamo così abituati a usarlo in modo spontaneo e automatico, che non ci rendiamo conto di quanto l’olfatto guidi le nostre scelte e condizioni la nostra vita. Uno dei passaggi più famosi de ‘À la recherche du temps perdu’ di Marcel Proust è quello in cui il protagonista, assaggiando un dolce, ricorda l’infanzia passata dalla zia malata a Combray.
Si può pregustare il cappuccino ancor prima di averlo sorseggiato?
Desk1 -
MILANO - Tutti sappiamo che vuol dire pregustare. Una situazione, una vacanza, ma soprattutto qualcosa di buono. Un odore, l’aroma del caffè ...
Bariseur: ecco la sveglia che prepara il caffè e ne diffonde l’aroma
Desk1 -
MILANO - Gli amanti del caffè sanno bene che l'odore della bevanda o dei chicchi in torrefazione sono in grado di provocare un brivido...