martedì 28 Ottobre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Studio

Biodegradabile o compostabile? Ecco la differenza tra i due termini

MILANO – Biodegradabile o compostabile: il dualismo tra questi due termini ricorre spesso anche quanto di parla di capsule di caffè. Ma qual è...

Perché apprezziamo il gusto amaro del caffè? La risposta è nel dna

MILANO – L’uomo ha imparato sin dagli albori della specie a riconoscere il gusto amaro e ad accostarlo a sostanze nocive per l’organismo accrescendo...

In Australia si sperimenta il caffè del futuro, con meno caffeina e più resistente

MILANO – Dati e proiezioni di mercato indicano che la domanda di caffè raddoppierà a livello mondiale entro il 2050. Il tutto mentre il...

Agricoltura ed emergenza climatica: per la Fao è prioritario riconvertire al bio

MILANO – Secondo un rapporto della Fao, incrementare le superfici agricole coltivate a bio è una priorità. Almeno se vogliamo preservare gli equilibri climatici,...

Vi piace di più il caffè o il tè? La preferenza potrebbe dipendere soprattutto da fattori genetici

MILANO – Meglio il caffè o il tè? La preferenza per l’una o l’altra delle bevande calde più diffuse al mondo potrebbe dipendere dai geni....

Fermentazione del caffè: studio mette a confronto due nuovi metodi diversi

MILANO — La fermentazione è un passaggio critico nella lavorazione del caffè successivamente alla raccolta. Il processo avviene naturalmente; rimuovendo la mucillagine dai semi...

Raccolta differenziata, ecco come conferire capsule e cialde di caffè dopo l’uso

MILANO – Quanti dubbi al momento di conferire i rifiuti alla raccolta differenziata. Soprattutto quando si tratta di decidere se gli imballaggi e i...

Il caffè per essere dei buoni team player: chi lo beve lega meglio con gli altri

MILANO - Il caffè è molto efficace quando si tratta di risollevare le sorti della giornata. Dal principio, sino alle irrinunciabili pause lavoro, è...

Qual è la giusta quantità di caffeina? Dai militari Usa un algoritmo per capirlo

MILANO - La caffeina è una sostanza onnipresente nella nostra vita quotidiana. Non la ingeriamo, infatti, solo attraverso una tazzina di caffè. E' possibile che...

Caffè colombiano: l’etichetta d’origine è uno status che sta facendo volare il prezzo

MILANO – Un nuovo studio Fao, ha indagato i prodotti alimentari collegati al loro luogo di origine. Ha sottolineato come essi siano economicamente e...

Associazione Caffè Trieste in Honduras per una missione commerciale e formativa

TRIESTE - È in pieno corso la missione commerciale e formativa dell’Associazione Caffè Trieste. Che questa volta va alla scoperta delle piantagioni di caffè...

Le abitudini degli italiani: il caffè in capsule manderà in pensione i baristi?

MILANO - Le abitudini degli italiani non sono più le stesse di anni fa. Infatti, la mancanza di tempo e il bisogno sempre più...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo