mercoledì 02 Luglio 2025

Starbucks ha allargato la sua partnership con Nestlé, che vale già oggi 2,5 miliardi di euro

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Si allarga ancora la partnership tra Nestlé e Starbucks, nata con il mega accordo stipulato nel 2018 tra i due giganti, che riconosce a Nestlé i diritti perpetui di commercializzazione globale del caffè e di altri prodotti confezionati a marchio Starbucks. La catena americana e il colosso elvetico hanno annunciato, lunedì 26 luglio, una nuova collaborazione per portare le bevande rtd (Ready-to-Drink) nei mercati del sud-est asiatico, dell’Oceania e dell’America latina. La commercializzazione inizierà nel 2022.

E riguarderà inizialmente le referenze più popolari – come Starbucks Frappuccino e Starbucks Doubleshot – per estendersi poi allo sviluppo di nuovi prodotti. La commercializzazione avverrà attraverso vari canali, comprese le piattaforme online.

La sinergia tra Starbucks e Nestlé è attualmente operante in un’ottantina di mercati. Comprende il caffè torrefatto, macinato e in grani. Ma anche il caffè porzionato, con le capsule originali per i sistemi Nespresso e Nescafé Dolce Gusto.

“Continuiamo a rafforzare le partnership per allargare la diffusione del nostro marchio su scala globale” ha dichiarato Michael Conway, presidente per le attività internazionali e lo sviluppo dei canali di Starbucks.

Contenuto riservato agli abbonati.

Gentile utente, il contenuto completo di questo articolo è riservato ai nostri abbonati.
Per le modalità di sottoscrizione e i vantaggi riservati agli abbonati consulta la pagina abbonamenti.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè