giovedì 10 Luglio 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Scienza

Così il consumo regolare di caffè migliora la funzione del nostro cervello

MILANO – Una tazzina di caffè rinfranca il corpo e lo spirito, ci dà la carica giusta per cominciare la giornata e migliora la...

Coffea stenophylla, la specie dimenticata che potrebbe essere il futuro del caffè

MILANO – Cresce l’interesse del mondo del caffè, oltre che di quello scientifico, per la Coffea stenophylla, la rara specie dell’Africa occidentale riscoperta e...

Nestlé scopre nuove varietà con una bassa impronta di carbonio, più resistenti a clima e malattie

MILANO – Piante di caffè più produttive a parità di impronta di Co2 e più resistenti alla malattie e alla siccità: sono quelle che...

Kombucha: il tè fermentato e zuccherato nel materiale green del Mit

MASSACHUSSETS - Che cosa faranno un team di ricercatori del Mit (Massachusetts Institute of Technology) con un Kombucha? Non se lo bevono durante la...

In ceramica o in vetro? «La tazzina migliore la stabilisce l’utilizzatore», dice la scienza

MILANO - Quando si parla di espresso al bar (quando ancora si poteva o quando si potrà di nuovo) è inevitabile fare riferimento alle...

Luigi Odello (Iei, Iiac, Centro studi assaggiatori e tanto d’altro) fa 70: auguri da tutti

MILANO - Luigi Odello, uomo del caffè, della grappa, enologo e tanto d'altro, ha compiuto venerdì 70 anni essendo nato a Murazzano, in provincia...

Complimenti a Silvio, s’è laureato con la lode in Giurisprudenza e diritto internazionale in Bocconi

MILANO - Silvio Vicentini, collaboratore di Comunicaffé e Comunicaffe International da 5 anni, si è laureato con lode all'Università Commerciale Luigi Bocconi. Silvio, che...

Covid, non sono solo i mezzi pubblici: «Dai bar al vending, chi sono i super diffusori»

MILANO - Di questi tempi il Covid e la riapertura sono gli argomenti più delicati e controversi. Soprattutto da chi vorrebbe riaprire. Per fare...

Lavazza sperimenta come si possa ascoltare il caffè con la gastrofisica del rumore-musica

MILANO - Solitamente quando pensiamo a una tazzina di caffè pensiamo al suo profumo, all'aspetto della crema, al corpo sul palato e al suo...

Cup of Excellence del 2021: partnership con RD2 Vision per il dna dei caffè vincitori

MILANO – Identificare le impronte genetiche dei migliori caffè del mondo. Nasce con questo intento la partnership tra Cup of Excellence (CoE) e la...

L’esperimento: polpa di scarto del caffè per far ricrescere la foresta tropicale

MILANO – Far ricrescere la foresta con la polpa di scarto delle drupe del caffè: questo l’esperimento condotto, con risultati sorprendenti, in un’area post...

Bere caffè: i pro e i contro scoperti dalla scienza, ma ci possiamo fidare davvero?

MILANO - Con l'aiuto di Kim Tingley, autore di un articolo uscito su nytimes.com The New York Times Magazine, cerchiamo di scoprire se bere...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo