venerdì 29 Agosto 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Salute e caffè

Diete, alimentazione e dimagrimento: quante calorie ha una tazza di caffè?

MILANO – Perdere peso non è un percorso facile giacché richiede di rinunciare a vari alimenti. La verità e che non si può perdere peso da oggi a domani. Se veramente volete perdere peso, bisogna assicurarsi che questo processo avvenga gradualmente senza compromettere la propria salute e avere i migliori risultati possibili.

Tazzina aiuta l’umore: dosi moderate di caffeina migliorano il tono edonico

MILANO – Il caffè è la bevanda più studiata al mondo e i suoi molteplici effetti sull’organismo e le rinnovate scoperte continuano a stupirci. I benefici del caffè non sono solo strettamente legati ad aspetti fisiologici, ma rappresentano anche una fonte di piacere da scoprire quotidianamente.

Vending: il distributore bleffa-obesi usa come anti-desiderio l’attesa

MILANO – Un innovativo distributore automatico scoraggia, con un trucchetto, la scelta di merendine e bibite gassate. Il segreto di questa nuova arma contro l’obesità inventata dai ricercatori americani della Rush University, sta nei tempi di erogazione che variano secondo il prodotto selezionato.

Microtorrefazioni, attenzione alle emissioni di fumi e alla puzza. Sono reato

MILANO – I rapporti tra vicinato sono, da sempre, oggetto di discussione nell'universo sociale del condominio. Ma forse è una delle prime volte che la puzza di frittura arriva in Cassazione. Con la sentenza 14467/017 nascono così le «molestie olfattive», che la Cassazione ha inquadrato nel reato di «getto pericoloso di cose» ...

Ecco Black Insomnia, arriva dal sud Africa il caffè più forte al mondo

MILANO – Se vuoi emergere e avere successo devi essere il più... più grande, più intelligente, più forte, più economico. Per questo quando abbiamo deciso di puntare sul mercato del caffè dovevamo essere i più forti”. E per più forti, Sean Kristafor, creatore di Black Insomnia, intende il caffè che contiene più caffeina al mondo.

Bere caffè protegge dal carcinoma del colon. Rischio ridotto del 7%

MILANO - Oncotarget pubblica questo mese una metanalisi cinese che è andata a indagare l’eventuale presenza di un’associazione tra consumo di caffè e rischio di carcinoma del colon retto. A tal proposito sono stati presi in esame tutti gli importanti studi di coorte prospettici pubblicati fino al mese di agosto 2015.

Nespresso, capsule in alluminio? Si riciclano nel sacco viola da aprile a Lecco

LECCO – Dal mese di aprile le capsule del caffè, dopo l’uso, andranno gettate nel sacco viola e non più nell’indifferenziato: la novità nasce da una sperimentazione, avviata per la prima volta in Italia nei comuni della provincia di Lecco grazie all’accordo tra Silea e il Consorzio Imballaggi Alluminio.

Bere tè ogni giorno combatte e previene il rischio di decadimento cognitivo

MILANO – I ricercatori della National University of Singapore (NUS) hanno scoperto che il consumo quotidiano di tè riduce, in persone anziane, il rischio di decadimento cognitivo, anche per coloro che sono geneticamente a rischio di Alzheimer. Lo studio è stato coordinato da Feng Lei del dipartimento di Psicologia Medica.

Come cambia la spesa degli italiani, tra pragmatismo e modalità nuove

MILANO – Gli italiani continuano a essere prudenti, tanto da avere accumulato ben 133 mld di euro di cash cautelativo dalla crisi a oggi, ma torna la disponibilità agli acquisti ed è proprio il cibo a catalizzare tale inclinazione (86%). La spesa alimentare, drasticamente segnata dalla crisi, ha ripreso a crescere negli ultimi anni.

Il futuro dell’alimentazione: tra stili di vita attuali e nuovi modelli di fruizione

MILANO – In un clima sociale connotato ancora da profonda insicurezza, in cui i risparmi cautelativi crescono a 133 miliardi di euro, nelle famiglie italiane prevale un atteggiamento di neo-sobrietà: non ascetismo, ma prudenza negli acquisti senza rinunciare a qualche sfizio.

Pesticidi nel caffè brasiliano? No, secondo gli addetti ai lavori nei porti di sbarco

MILANO – Il caffè del Brasile commercializzato in Italia e in Europa contiene residui di pesticidi nocivi per la salute dei cittadini? No, secondo gli addetti ai lavori che si occupano dell'importazione nei porti italiani e seguono le analisi effettuate dagli uffici competenti incaricati dal Ministero della Salute.

Nespresso presenta Ristretto decaffeinato da gustare in ogni momento

MILANO - Per coloro che desiderano concedersi un caffè a tutte le ore del giorno, senza rinunciare a un piacere intenso e di qualità, Nespresso presenta Ristretto Decaffeinato, il nuovo caffè Grand Cru nato per offrire l’aroma e il gusto di un vero caffè, ma senza caffeina.

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo