CIMBALI M2
mercoledì 14 Maggio 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Salute e caffè

Zucchero di canna e di barbabietola: ecco perché non sono poi così diversi

MILANO – Cosa cambia tra lo zucchero di canna e quello di barbabietola. Tutto sommato, non molto. A prima vista si tratta di prodotti...

Intolleranze alimentari: al bar, bisogna stare attenti anche a quello che si beve

BASIANO (Milano) – Chi soffre di intolleranze alimentari non deve stare attento solo a quello che mangia al bar, ma anche a quello che...

Il caffè inibisce il tumore alla prostata grazie a due idrocarburi degli arabica

MILANO – Due composti presenti nel caffè inibiscono la crescita del tumore alla prostata. Come spiega Zeina Ayache su Scienze fanpage.it, i test per...

Addio alla prima colazione in fretta e furia, il nuovo trend è il Breakslow

MILANO – Addio colazioni trafelate, fatte in piedi, ingurgitando qualcosa in fretta e furia: il nuovo trend globale è quello del Breakslow, che rivaluta...

“Bere caffè e tè bollenti raddoppia il rischio di tumore all’esofago”, lo dice uno studio

MILANO - Attenzione a bere caffè o tè troppo caldi: potrebbero alla lunga causare un tumore alla gola. Coloro che consumano regolarmente una di...

La pausa per il caffè: ecco perché fa bene al lavoro e ci aiuta a rimanere più concentrati

MILANO — La canonica pausa caffè durante il lavoro fa bene al lavoro. Dei brevi break nel corso della giornata lavorativa sono infatti fisiologicamente...

Caffeina: fa bene o fa male? Un’inchiesta sui benefici e i contro da Filippo Facci

MILANO - Uno degli eterni dilemmi, che è diventato praticamente uno stereotipo, il seguente: è vero che il caffè causa insonnia? Con l'ulteriore dubbio...

I giovani consumano troppo caffeina (non dal caffè) e l’Europa lancia l’allarme

MILANO — Troppa caffeina nei consumi dei giovani e la colpa non è del caffè. L'allarme è stato lanciato già alcuni anni fa dalla...

Caffè: nessun rischio per i pazienti con malattie cardiovascolari o diabete

MILANO – Soffrire di patologie quali ipertensione, scompenso cardiaco, aritmie o altre malattie cardiovascolari e diabete non costituisce una controindicazione al consumo di caffè....

Il progetto “Caffè senza tracce” di Milano-Bicocca lancia la raccolta di fondi

MILANO – “Caffè senza tracce” è il nome di un’iniziativa lanciata da un gruppo di ricercatori dell’Università Milano-Bicocca, che punta a finanziarsi attraverso la...

Così la caffeina può aiutare le disfunzioni respiratorie dei bambini nati prematuri

MILANO – Niente caffeina ai bambini sotto una certa età, raccomandano la scienza medica e il buonsenso. Un principio che rimane sempre generalmente valido,...

Steatosi epatica non alcolica: più di 3 tazzine di caffè al giorno aiutano la salute del fegato

MILANO - La recentissima metanalisi “A systematic review and a dose-response meta- analysis of coffee dose and non-alcoholic fatty liver disease” (1) ha visto la...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo