mercoledì 24 Settembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Organizzazioni

Lavazza, The Blended Orchestra: così suona la musica della sostenibilità

TORINO – Un’orchestra che rende vivi e quasi palpabili gli elementi della natura e gli attrezzi usati da alcune delle comunità rurali in cui...

Vending, Sellmat: al centro la sostenibilità con “Sellmat+You”

MILANO - Sellmat, azienda che è un riferimento a livello nazionale nel settore del vending, fa un altro passo avanti nella direzione della sostenibilità,...

Chef Express: 4 nuovi locali a Firenze nella Stazione di SM Novella

FIRENZE – Chef Express (Gruppo Cremonini) guarda oltre il Covid e continua a investire sulla ristorazione per chi viaggia rinnovando  la sua presenza all’interno...

Odello: “Caffè come il vino nel sogno di chi ci vuole la stessa poesia”

MILANO - Il parallelismo tra caffè e vino è spesso un argomento portato avanti da tanti esperti del settore, nel tentativo di innalzare il...

Tirreno CT: dal 4 al 7 marzo a Carrara con un padiglione dedicato al caffè e all’espresso

MASSA-CARRARA -  Il luogo è sempre lo stesso, il polo fieristico di Carrara, le date leggermente spostate rispetto al solito, dal 4 al 7...

Silvia Chirico, suo il gusto dell’anno Dolce Sinfonia del Gelato Day

MILANO - Se l’ombra della pandemia impone nuove restrizioni in tutta Europa, i maestri del gelato artigianale non si fermano e con coraggio e...

Monzini: “Candidatura Unesco, riconosce il valore simbolico del caffè”

MILANO - In merito all'annuncio del Sottosegretario alle Politiche agricole alimentari e forestali Gian Marco Centinaio dell'approvazione, da parte del Mipaaf, della candidatura a...

Sigep 2022: parte da marzo la stagione del caffè e del dolce

RIMINI – SIGEP – The Dolce World Expo dà appuntamento alla sua community, in presenza, dal 12 al 16 marzo alla Fiera di Rimini....

Italgrob, Horeca Meeting: slitta al 27-30/03 l’undicesima edizione

MILANO - “La ragione di riprogrammare e posticipare a fine marzo la nuova edizione di IHM risiede nella evoluzione della situazione pandemica con il...

Espresso italiano: il rito verso il riconoscimento Patrimonio Unesco, il ministero lancia la candidatura per il sì di Parigi

ROMA - "In Italia il caffè è molto di più di una semplice bevanda: è un vero e proprio rito, è parte integrante della...

Dall’intuizione di Giorgio Caballini all’accordo: ora l’ok dell’Agenzia Onu è diventato molto più vicino

MILANO - Adesso il riconoscimento come patrimonio immateriale Unesco del caffè espresso italiano tradizionale è possibile: un annuncio che arriva dopo un percorso lungo...

Luigi Morello: “Questo riconoscimento sarà l’ occasione per valorizzare il vero espresso italiano al bar che è più di semplice caffeina”

MILANO - Il riconoscimento Unesco non è cosa banale o scontata ma il risultato di un lungo lavoro che èiniziato nel 2015. Luigi Morello,...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo