CIMBALI M2
giovedì 01 Maggio 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Notizie

Tutti in discoteca alle 6 del mattino per bere un buon espresso e fare yoga

MILANO - La nuova frontiera del fitness arriva da New York, allenamento e due salti in pista prima di entrare in ufficio, con dj set e musica dal vivo.In discoteca alle 6 del mattino per fare yoga: ecco il daybreaker.

Art&Caffeine Faema, parla Scimone della Torrefazione His Majesty Coffee

MILANO - Art & Caffeine Faema prosegue in Via Ventura, nella sede dello stabilimento originario della Faema macchine per caffè. In questi giorni, come da programma visibile sotto, nell'ambito dei Roaster day una serie di torrefazioni stanno proponendo ai ...

Gelateria: ecco i magnifici 8 che rappresenteranno l’Italia al Mondiale

BOLOGNA – Pistacchi, creme all’olio di olivia, speck caramellato e menta selvatica. E ancora: Sapore di Amatrice, Anima dell’Alto Adige e Mandorlivo. La fantasia in un cono. Ce n’era davvero per tutti i gusti nella super sfida che, a colpi di palette e ingredienti a km zero, ha visto gareggiare 120 mastri gelatieri nel campus della Carpigiani Gelato University.

Premio Ernesto Illy, in vetrina le eccellenze produttive del Minas Gerais

SAN PAOLO (Brasile) – Lo stato brasiliano del Minas Gerais conferma l’eccellenza del suo caffè al 26o Premio Ernesto Illy per il caffè espresso di qualità. I chicchi Arabica di tre differenti regioni di questo stato sono stati dichiarati i migliori del raccolto 2016/2017 al concorso organizzato da illycaffè.

Trebisacce: “Idee in tazza”, concorso riservato agli studenti degli Istituti Alberghieri

COSENZA – “Idee in tazza”: è stato questo il tema della Prima Edizione di un Concorso, l’unico organizzato finora in Calabria, riservato agli studenti degli Istituti Alberghieri della provincia di Cosenza promosso dall’Istituto “Ezio Aletti” di Trebisacce e patrocinato dal comune di Trebisacce, dalla provincia di Cosenza e dalla Regione Calabria.

Terremoto Centro Italia, la tenacia della barista Rita

CASTELSANTAGELO SUL NERA (Macerata) – Anche dopo le forti scosse dello scorso ottobre, la signora Rita ha continuato ogni mattina, come ha sempre fatto negli ultimi 53 anni, ad aprire il suo bar nella piazza di Castelsantagelo sul Nera, paese in provincia di Macerata.

“Il caffè è cultura. A volte vera arte”. Parola di Francesca Lavazza

MILANO – Prendere un caffè con Francesca Lavazza non è solo una questione di gusto. Diventa, invece, una chiacchierata su fotografia e arte perché è lei che ha portato nell'azienda di famiglia un modo diverso di vedere il caffè. D'altronde la sua biografia parla da sola...

Demus Spa (decaffeinizzazione) ha ottenuto la certificazione Ohsas 18001

TRIESTE - In seguito a una attenta attività di verifica da parte di DNV GL, la Demus Spa specializzata in decaffeinizzazione anche ad acqua, è risultata conforme allo standard internazionale OHSAS 18001 (Occupational Health and Safety Assessment ...

Video intervento: “Perché Starbucks non è nata in Italia?”

MILANO - Starbucks arriverà in Italia. Sino ad ora aveva rinviato finora lo sbarco nel paese del caffè, proprio per il timore di fare un buco nell’acqua. Ma la catena americana diventata globale avrebbe anche potuto nascere in Italia.

A Padova in un anno soltanto chiusi 144 pubblici esercizi

PADOVA. «È un dramma quotidiano. I numeri dell'Istat non danno spazio a interpretazioni: dopo il saldo negativo di 213 attività relativo al 2015 nella provincia, anche il 2016 si chiude con -144 aziende. Vale a dire che in due anni ha chiuso oltre il 10% degli esercizi presenti sul territorio».

Facebook: Comunicaffè parla la nuova lingua. Consultatelo e dateci un like

MILANO – Ha una notizia, una foto o un commento relativi a caffè, cacao e tè che le piacerebbe inviarci? Non esiti a farlo! Può utilizzare la pagina Facebook di Comunicaffè cliccando QUI. E se vuole collaborare anche al portale www.comunicaffe.it o alla newsletter che ogni giorno raggiunge direttamente oltre 25.000 addetti ai lavori...

Nato Art & Caffeine FAEMA, luogo dedicato all’arte del caffè e alla E71

MILANO - Un viaggio, tazzina dopo tazzina, miscela dopo miscela, intorno al più piacevole dei riti quotidiani in un luogo iconico dove lasciarsi stupire dall’arte di preparare il caffè e dove la passione per l’espresso di qualità incontra un pezzo della sua storia.

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo