mercoledì 29 Ottobre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

esclusiva

Padelli: Così è cresciuta la Gimoka: dall’82 alla Neuhaus da 5 t

Ivan Padelli, titolare della Gimoka, racconta la storia della sua azienda dalla fondazione, nel 1982, con tutti i passaggi che ne hanno determinato la...

Sanapo a TuttoFood: “Potrei tornare al campionato italiano…”

In questa intervista esclusiva rilasciata a TuttoFoof il due volte campione italiano caffetteria Francesco Sanapo scherza sulla possibilità di una sua terza partecipazione. Poi...

Simona Greco: “A Host 2015 spazio doppio per il caffè”

MILANO - Simona Greco, responsabile di Host FieraMilano, il salone dell'ospitalità che si svolgerà a ottobre, anticipa quali saranno i temi della manifestazioni che,...

Opem, da settembre capsulatrici per nuovi prodotti

Dal 1986 Opem S.p.A. di Parma è specializzata nel progettare e costruire capsulatrici (nella FOTO sopra Capsule Dolce Gusto® compatibili) con livello spinto di personalizzazione. E...

Franco Panno: “Mumac a Expo? Un viaggio nella cultura italiana”

Franco Panno: "Mumac a Expo? Un viaggio nella cultura italiana" . Così l'ingegner Panno, direttore generale Gruppo Cimbali, nell'intervista che ha rilasciato alla vigilia...

SCRIVE PIERO BAMBI, PRESIDENTE ON. LA MARZOCCO – “Baristi, quella sensibilità che non c’è più”

Ho letto l’intervista del Dottor Antonio Quarta -https://www.comunicaffe.it/un-caffe-con-antonio-quarta-moka-a-casa-ed-espresso-al-bar-i-riti-in-pericolo/ -  mi trova personalmente d’accordo al 100% e vorrei aggiungere qualcosa riguardo ad un fattore molto importante,...

IL N°1 AL BANCONE – Howard Schultz, il papà di Starbucks, barista con macchine italiane

MILANO - Capita di rado di trovare fotografie così ricche di significato come quella che vi proponiamo, ripresa dal sito Instagram di Espressoparts. Sì perché...

L’ANALISI DI MAURIZIO GIULI – Un falso problema il prezzo dell’espresso al bar

DI MAURIZIO GIULI* Sempre più spesso in Italia si parla di prezzo della tazzina di caffè al bar; molte volte se ne parla come giustificativo...

LETTERA APERTA – Antonio Quarta – ex presidente dell’Ait – scrive a tutti i Torrefattori per invitarli ad aderire al Comitato italiano del caffè

Ecco la lettera aperta che Antonio Quarta (FOTO a sinistra con i due figli Gaetano ed Edoardo), in qualità di presidente uscente dell'Ait, l'Associazione...

STUDIO DI MAURIZIO GIULI – Il bar italiano è pronto a diventare smart?

di MAURIZIO GIULI Secondo un recente studio Nielsen http://www.nielseninsights.it/consumer/2014/04/il-nuovo-consumatore-e-uno-smart-shopper-sono-pronte-le-aziende-diventare-smart/ , l'ultimo decennio passerà alla storia per la grande metamorfosi del consumatore. Le particolari condizioni economiche che si...

L’ANALISI – Robusta, perché e quando nelle miscele italiane è cresciuto l’uso della Coffea Canephora

E’ di qualche giorno fa la notizia che gli scienziati sono riusciti per la prima volta a sequenziare il genoma della specie canephora, da...

LA REPLICA DI MANUEL TERZI – E’ la qualità che (ap)paga sempre

Gent. Sig. Giuli, grazie per il suo intervento. Cercherò di dare chiarezza alle parti che ne difettavano. Altro che se vale la pena investire in un'evoluzione...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo