lunedì 18 Agosto 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

esclusiva

Barbarisi: «L’acqua per l’espresso perfetto? Con BWT c’è sempre quella giusta»

MILANO - Sergio Barbarisi in Italia è considerato il guru dell’acqua per il caffè. Sempre franco nell'esposizione senza mai nascondere i problemi. Chiaro e...

Lavazza Coffeetail: con Sipione e Zoppi, il cocktail al caffè da preparare pure a casa

MILANO — Nell'ambito della ristorazione il caffè è considerato da sempre un perfetto fine pasto. Se è buono, ma buono davvero, conclude al meglio...

Andrej Godina alla Starbucks Reserve di Londra: «Tutto al massimo, anche i prezzi»

MILANO - In attesa dell'apertura milanese del primo locale italiano del colosso mondiale Starbucks, i coffee lovers possono contare su diversi assaggi di ciò...

Andrej Godina alla Starbucks Reserve di Londra: «Tutto al massimo, anche i prezzi»

MILANO - In attesa dell'apertura milanese del primo locale italiano del colosso mondiale Starbucks, i coffee lovers possono contare su diversi assaggi di ciò...

Fabian: «Vi spiego perché il deka è differente e va tostato con delicatezza» (4 di 4)

MILANO - Si conclude con questa quarta parte il lungo e complesso resoconto dell'intervento di Max Fabian al simposio internazionale sul caffè che si...

Il Polo del caffè: «Una nuova supply chain con costi reali e trasparenti»

NAPOLI - Per tutti i torrefattori c'è una novità assoluta. Sta decollando in questi giorni, sulla base della lunga esperienza dei fondatori, Il Polo...

I dati Cic 3° trim. ’17: crollano i consumi ma cresce l’export, frena l’import

MILANO – Cresce ancora l’export, frenano le importazioni, crollano i consumi apparenti. Questa la situazione fotografata dai dati trimestrali del Comitato Italiano del Caffè...

Costanza e Luca Filicori e Luigi Zecchini: «Dal 1919 la migliore qualità possibile»

MILANO - Un'intervista rara, molto interessante eppure particolare. Sì perché Costanza e Luca Filicori e Luigi Zecchini che hanno accettato di rispondere alle domande di...

Rubens Gardelli, parla il torrefattore perfetto: è lui il più bravo del mondo

MILANO - Rubens Gardelli ha vinto a Pechino lo scorso dicembre la finale del Campionato mondiale tostatori. E il torrefattore più bravo del mondo. Ed è la seconda volta che l'Italia può vantare un campione del mondo in una delle specialità di caffetteria. Il primo fu Davide Berti nel caffè turco Cezve/ibrik.

Helena Oliviero: «Così sono diventata l’assaggiatrice più brava d’Italia»

MILANO - Con 8 tazze su otto individuate in 2’18”, Helena Oliviero si è aggiudicata la vittoria della finale del 12° Campionato italiano di...

L’intervista. Cavaglieri, il campione che non si arrende mai è pronto per Amsterdam

RIMINI - Il bresciano Davide Cavaglieri è il campione italiano baristi caffetterie 2018. Si è presentato a Rimini ed ha vinto all’ottavo assalto. Una...

Parla Franco Panno, A.d. Gruppo Cimbali: «Spazi di crescita in tutto il mondo»

MILANO - Riportiamo la lunga intervista che ci ha concesso in esclusiva l'Ingegnere Franco Panno, amministratore delegato di Gruppo Cimbali. Attraverso la sua testimonianza,...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo