giovedì 06 Novembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

esclusiva

LaCimbali Supera, la nuova piattaforma modulare di macchine superautomatiche, svelata in tutti i suoi tanti plus tecnologici esclusivi

La superautomatica ha fatto il suo debutto in due versioni: Supera Senso e Supera Dolcevita, che si differenziano per design e dotazioni

Pianeta Caffè, a Forlì, nasce dalla degustazione di caffè: “Facciamo intorno ai 2000 chili l’anno”

FORLI’- Davide De Steinkuhl è l’ideatore del Pianeta caffè, realtà che da oltre dieci anni porta avanti un’idea di locale diversa dal solito bar...

Esplorando Pura SPG425O di Smeg, da Smart Label 2025 Innovation Award: fino a 480 calici all’ora con osmosi inversa

MILANO - Smart Label a HostMilano negli anni ha visto crescere la sua rilevanza fino a diventare la più attesa anticipazione internazionale dei trend...

Al World Food Forum si degusta e si parla di caffè nel futuro: cosa è successo tra gli esperti

L’evento ha messo in luce le sfide e le opportunità del settore, con presentazioni, discussioni e una degustazione guidata

Marco Zancolò, ceo di Franke Coffee Systems: “Con la nuova New A Line ridefinita la super automatica. Focus? La qualità”

MILANO - Marco Zancolò è l’amministratore delegato di Franke Coffee Systems. L’abbiamo incontrato a HostMilano 2025, dove ci ha rilasciato questa intervista esclusiva in...

Fanciot e Melchionni Café: confronto di due modi di interpretare il caffè con la stessa gestione, ma con target distinti

ALESSANDRIA – Melchionni Café e Fanciot cosa hanno in comune queste due attività alessandrine? Innanzitutto l’uomo che li gestisce, Fabio Perugini, e poi un’attenzione...

COSMICO, lo specialty coffee spinge a Bari: “O sei un bar classico o una caffetteria specializzata”

BARI - Siamo a Bari da COSMICO, un progetto concepito da Andrea e Davide Namoini, fratelli ed imprenditori al terzo “appuntamento” con il mondo...

A HostMilano il World Barista Championship: il più bravo del mondo è l’australiano Simpson “Mi sono preparato per 7 anni”

MILANO – HostMilano si è concluso con la premiazione dei sei finalisti World Barista Championship 2025. Ogni anno, oltre cinquanta campioni provenienti da tutto...

La Zero waste latte art throw down: perché l’alternativa a base avena dei circuiti di gara più famosi, diventa popolare

La spontaneità di chi ama la latte art e vuole conoscere chi condivide gli stessi valori anche sul piano della sostenibilità. Un bisogno sempre più sentito, un po’ in contrapposizione alla grandezza di altri tipi di gare in cui è necessario investire tanto – costi, energia, tempo – e sottoporsi anche a tanto stress

Dall’Olanda all’Italia per il Matcha: la storia di Saraya segue il Koicha e l’Usucha: “L’alta qualità si paga, va dai 350 fino agli 800...

MILANO – La storia sembra quasi la trama di un film: dal 2015 in Italia per fare la modella, Saraya, dopo appena due mesi...

Hygge a Milano, sin dal 2017 senza il caffè al banco: fine di una tradizione o evoluzione necessaria?

Il caffè al banco è ancora sostenibile per le caffetterie specialty? L'esperienza di Hygge a Milano apre il dibattito tra tradizione e innovazione

Quattro donne in torrefazione: Linda Bacchi, Martina Lupi, Gabriela Montanez, Simona Rey

MILANO – La torrefazione, intesa proprio come processo di trasformazione del chicco verde, è un mestiere che per tanto tempo è stato collegato al...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo