martedì 02 Settembre 2025

McDonald’s Italia: anche per i McCafé previste 5mila assunzioni nei prossimi due anni

La manager ha spiegato a Il Sole 24 Ore che "l’Italia è per McDonald’s un Paese chiave, al centro di un piano di crescita importante: stimiamo investimenti complessivi di circa 800 milioni di euro entro il 2027"

Da leggere

  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

Giorgia Favaro, l’amministratore delegato di McDonald’s Italia, ha annunciato che la catena assumerà nei prossimi due anni 5mila persone. Al Meeting di Rimini, il ceo ha spiegato che per la catena “l’Italia è un Paese chiave, al centro di un piano di crescita importante”.

Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo di Cristina Casadei per il quotidiano Il Sole 24 Ore.

Il piano di assunzione di McDonald’s Italia

MILANO – Per chi ambisce a lavorare in uno dei negozi di McDonald’s c’è sicuramente posto. Nei prossimi due anni la catena nota per i suoi hamburgher e le patatine fritte assumerà 5mila persone. Ad annunciarlo è stata la stessa amministratrice delegata, Giorgia Favaro, a margine di un convegno al Meeting di Rimini dove c’efra anche il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida.

Investimenti e assunzioni anche per le caffetterie McCafé

La manager ha spiegato che “l’Italia è per McDonald’s un Paese chiave, al centro di un piano di crescita importante: stimiamo investimenti complessivi di circa 800 milioni di euro entro il 2027, tra nuove aperture e remodelling di ristoranti esistenti e confermiamo il supporto al comparto agroalimentare italiano, dove ogni anno investiamo oltre 400 milioni di euro. Un percorso che, già entro la fine di quest’anno, ci porterà a raggiungere circa 800 ristoranti sul territorio e a creare oltre 5.000 nuovi posti di lavoro”. Molti dei quali saranno impiegato nel McCafé, la catena di caffetterie che sta raggiungendi quota 700 locali, sempre all’interno del McDonald’s. 

Questi numeri, secondo una valutazione di Favaro sarebbero “l’equivalente della somma dei nostri primi due competitor, per dare un elemento di confronto, e di 3 euro di valore condiviso sull’intera filiera per ogni euro fatturato dai nostri ristoranti”.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

Ultime Notizie

  • Gaggia brillante
  • Water and more
  • Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè