sabato 12 Luglio 2025

Aicaf cambia nome e diventa Accademia italiana maestri e sommelier del caffè

Il programma formativo ampliato dell’Accademia includerà nuovi corsi dedicati alla degustazione, all'analisi sensoriale e alla selezione delle migliori varietà di caffè, offrendo agli studenti l'opportunità di diventare veri esperti nel campo

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

BRESCIA – Aicaf, icona nel mondo della cultura del caffè, dopo anni di impegno e dedizione nel coltivare l’eccellenza nella preparazione e degustazione dell’espresso, annuncia il suo nuovo nome: Accademia italiana maestri e sommelier del caffè. Questo cambiamento non è solo una semplice modifica di denominazione, ma riflette l’impegno della realtà nel fornire una formazione completa e all’avanguardia, abbracciando sia l’arte della preparazione della bevanda che l’approfondimento della sua degustazione.

Il nuovo nome di Acaif

Fin dalla sua fondazione nel lontano 2006, l’Accademia italiana maestri e sommelier del caffè Aicaf si è distinta per la formazione di maestri, guidando generazioni di appassionati attraverso le sfumature della cultura caffettiera italiana.

Tuttavia, il mondo del caffè è in costante evoluzione, e con esso, anche le aspirazioni e ambizioni dell’Accademia.

Negli ultimi anni, l’Accademia ha assistito a un crescente interesse per la figura del sommelier del caffè, un esperto capace di guidare gli amanti del caffè in un viaggio sensoriale attraverso varietà, torrefazioni e preparazioni.

Di fronte a questa tendenza, l’Accademia ha riconosciuto l’importanza di adattarsi e di ampliare la sua offerta formativa per soddisfare le esigenze del settore.

Il programma formativo ampliato dell’Accademia includerà nuovi corsi dedicati alla degustazione, all’analisi sensoriale e alla selezione delle migliori varietà di caffè, offrendo agli studenti l’opportunità di diventare veri esperti nel campo.

L’Accademia, così facendo, aprirà le porte a una nuova generazione di professionisti del caffè, pronti a esplorare e a celebrare la ricchezza della cultura caffettiera italiana.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè