MILANO – Un vigevanese sul podio più alto della gelateria italiana. Massimiliano Scotti, da due anni e mezzo titolare di “Verolatte” a Vigevano è stato eletto domenica notte miglior gelataio d’Italia, sbaragliando il “Gelato festival” con un prodotto fortemente legato alla Lomellina e alla materia prima di alta qualità e del territorio.
MILANO – La nuova frontiera del gelato gourmet è il “gelato di massa di cacao”, fatto con le fave di cacao, e lo si può fare anche senza latte, a casa, con questa ricetta. Quelli che lo realizzano in Italia sono davvero pochi, eppure il gelato prodotto usando la massa di cacao è la nuova frontiera nel mondo della gelateria gourmet ...
TORINO - Perché, 14 anni dopo, chiudersi in un barattolo? Federico Grom, uno dei due ragazzi che nel 2003 fondarono a Torino la casa del gelato artigianale, risponde semplicemente che "sarà il più buon barattolo di gelato del mondo". Esigenze pubblicitarie a parte, sembra crederci davvero.
BOLOGNA - I gelati non sono tutti uguali, soprattutto quelli artigianali. Basta cambiare un ingrediente, la temperatura, il modo di prepararlo per modificarne in modo sensibile il sapore...
VICENZA – C’è tempo fino al 15 giugno 2017 per inviare la propria candidatura per partecipare alle ultime due puntate di Unconventional Gelato. Il talk show, che da aprile racconta nel web le storie dei gelatieri che nel loro lavoro hanno una storia non convenzionale, apre infatti le porte a gelatieri, anche meno conosciuti, ma ...
MILANO – Nel 1991 il francese Pierre-Gilles de Gennes vinse il premio Nobel per la fisica: grazie ai suoi studi, ne sappiamo di più su moltissimi materiali, sugli schermi Lcd e... sul gelato. Perché prima delle ricerche di de Gennes e della sua definizione di “materia soffice”, uno degli alimenti più famosi del mondo rimaneva, per la scienza, un piccolo enigma.
CANNES – Ironico, dissacrante per alcuni aspetti della sua moda, magnetico ma soprattutto simpatico, Jeremy Scott, designer di Moschino, è destinato a diventare una delle iconiche dopo del nostro tempo, e non solo per le sue sfilate che sono più uno spettacolo teatrale che il classico fashion show, ma per il suo stile personale ...
MILANO – Per la prima volta sbarca a Milano “Gelato all you can eat”, l’evento che permetterà ai più golosi di fare una vera e propria scorpacciata del dolce simbolo dell’estate. L’appuntamento è per venerdì 26 maggio alla gelateria “Tasta - Sicilia al Naturale” in corso Garibaldi 111.
ROMA - Il gelato made in Italy cresce negli Usa con un corposo +25% e batte l’ice-cream locale. È quanto emerge da una valutazione dei dati macro presentati dalla Nielsen che mette a fuoco i trend del largo consumo. Il gelato inoltre è indipendente dalla stagionalità e non influenzato dalle condizioni climatiche.
CESENA – Con l'apertura della prima "Gelatteria", in via Fratelli Bandiera, ha avuto un successo talmente grande che nel giro di poco tempo ha dovuto raddoppiare aprendone un'altra in via Savio...
MILANO – Parte la campagna promossa dall’Associazione Italiana Gelatieri – S.I.G.A. per raccogliere il maggior numero di proposte dal mondo dei gelatieri italiani, sulla definizione di che cos’è un “gelato artigianale”. Coinvolgere il mondo delle gelaterie artigianali che in Italia sono circa 40mila: questa è la mission di tutti i dirigenti nazionali e locali, del ...
MILANO – Simest entra nel capitale della controllata cinese di Clabo. La società, che costituisce insieme a Sace il polo dell'export e dell'internazionalizzazione del gruppo Cassa depositi e prestiti, ha acquisito il 49% di Clabo Pacific Holding Limited, attraverso un'operazione di aumento di capitale...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.