CIMBALI M2
martedì 06 Maggio 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Gelato

Gelato World Tour, trionfano i colori italiani nella Finale Mondiale di Rimini

RIMINI – Arriva dall’Italia il miglior gusto di gelato al mondo incoronato durante la serata del 10 settembre 2017 a Rimini per la Finale...

Gelato alla vaniglia diventa un lusso a causa del ciclone del Madagascar

MILANO – Se siete amanti del gelato alla vaniglia o di qualsiasi altro dolce o preparazione che contenga questo sfizioso ingrediente fareste bene a...

Vi spieghiamo perché il gelato mette sete. La risposta? Nei suoi ingredienti

MILANO - Perché il gelato mette sete? E’ capitato a tutti di porsi questa domanda, dopo aver mangiato un gustoso cono gelato. Che cosa succede? Perché un alimento fresco e perfetto da assaporare durante la stagione calda, scatena una forte necessità ...

Gelato World Tour: si alza domani il sipario sulla Finale Mondiale di Rimini

RIMINI – Dopo aver conquistato i palati di centinaia di migliaia di persone con 82 eventi in 19 paesi diversi, il Gelato World Tour è pronto ad accogliere gli amanti del gelato artigianale a Rimini per la seconda edizione della Finale Mondiale. L’appuntamento è dall’8 al 10 settembre in Parco Federico Fellini.

A HostMilano una gallery dove chicco e gelato diventano una cosa sola

MILANO – Caffè ancora una volta protagonista a HostMilano 2017 (a fieramilano dal 20 al 24 ottobre) grazie al Sic, Salone Internazionale del Caffè. In tutto, saranno 593 le aziende partecipanti (+3% rispetto alla passata ...

Quale sarà il migliore gelato del mondo? Tra pochi giorni il verdetto

RIMINI – La lunga e calda estate 2017 si andrà a chiudere con l’evento che tutti i #gelatolovers del mondo stavano aspettando: la Finale Mondiale di Gelato World Tour, la competizione itinerante internazionale organizzata da Carpigiani Gelato University e Sigep – Italian Exhibition Group.

Gelato World Tour: tutto pronto per la finale di Rimini (8-10 settembre)

RIMINI – Un viaggio intorno al mondo durato anni, con due diversi tour. Impegnativi, stimolanti, sicuramente… “dolci”. Obiettivo: diffondere la cultura del gelato artigianale,...

Gelato World Tour: ecco i 36 gusti che si contenderanno il titolo a Rimini

RIMINI – Dopo aver conquistato i palati di centinaia di migliaia di persone con 82 eventi in 19 paesi diversi, il Gelato World Tour è pronto ad accogliere gli amanti del gelato artigianale a Rimini per la seconda edizione della Finale Mondiale. L’appuntamento è dall’8 al 10 settembre in Parco Federico Fellini.

In Europa un gelato su 5 è Made in Italy. Ma gli altri da dove vengono?

MILANO – L'Italia ha il primato europeo nella produzione di gelati, ma il distacco su Germania e Francia, dirette concorrenti, non è così netto come ci sarebbe da aspettarsi. E se pochi giorni fa la Cnn elencava tra i 20 cibi preferiti dagli americani il gelato made in Italy - chiamandolo proprio con il nome italiano e distinguendolo dall'ice cream anglosassone ...

Gelato: l’Italia conquista la leadership UE scalzando Germania e Francia

TORINO – L’Italia conquista la leadership europea del gelato. Artigianale, industriale, confezionato, sciolto, in vaschetta o da degustare con il classico cono, cambia poco: sulle coste nazionali come sui lidi spagnoli e le città del nord la voglia di gelato viene soddisfatta soprattutto dal Belpaese.

Ma il gelato confezionato non si prende più al bar: così cambiano i consumi

MILANO – Era il simbolo del miracolo economico, inizialmente venduto solo su bastoncino alla maniera «americana». In principio fu il Mottarello, poi arrivarono tutti gli altri: in spiaggia, al bar, in città, sul lungomare. Il gelato confezionato ha segnato un’epoca: quella del benessere, della diffusione degli elettrodomestici, della modernità ...

Quanta caffeina c’è nel gelato al caffè? Non molta, ma attenti alle calorie!

MILANO – Il caffè è un’abitudine alla quale noi italiani non rinunciamo mai, nemmeno in estate. Ma con il caldo che fa, le soluzioni creative sono tantissime: il classico espresso con un cubetto di ghiaccio (una tenera abitudine degli anni ’80), il caffè della moka shakerato con ghiaccio, zucchero e vaniglia, il bicchierone di caffè lasciato ...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo