Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
La multinazionale Ferrero ha pubblicato il sedicesimo rapporto di sostenibilità. Il Gruppo con sede a Alba ha raggiunto il 97% di tracciabilità sia per il cacao che per l’olio di palma e il 94% per le nocciole. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo pubblicato sul portale dell’Ansa.
L’impegno di Ferrero per la sostenibilità
ALBA (Cuneo) – Ferrero migliora la tracciabilità delle catene di approvvigionamento. Oltre il 90% degli ingredienti principali vengono mappati sino all’origine e, grazie alla partnership con Sourcemap e Starling, il Gruppo ha raggiunto il 97% di tracciabilità sia per il cacao che per l’olio di palma e il 94% per le nocciole.
È quanto emerge dal 16/esimo Rapporto di Sostenibilità. “Il nostro impegno di fronte alle sfide globali, in particolare al cambiamento climatico, rimane chiaro: approvvigionarsi responsabilmente, innovare con coraggio e salvaguardare l’ambiente per le generazioni future”, afferma Giovanni Ferrero, executive chairman del Gruppo Ferrero, al portale dell’Ansa.
Rilevante la riduzione delle emissioni, che avvicina l’azienda all’obiettivo di dimezzare le emissioni di gas ad effetto serra entro il 2030, il 90% dell’elettricità per la produzione e lo stoccaggio – si legge ancora nel Rapporto – proviene da fonti rinnovabili.
Per leggere la notizia completa basta cliccare qui.