MILANO - Mondelez resta ferma sui suoi obiettivi per garantire un caffè che sia sostenibile. Questa volta l'impegno è diretto verso il Vietnam, ma non è la prima iniziativa del marchio orientata alla sostenibilità
BRASILE - Il real più debole ha fatto scendere il punto di equilibrio per i produttori brasiliani di arabica a 115 centesimi libbra. Contro i 135 di inizio anno, secondo le stime di Macquarie Group.
MILANO - B4 Investimenti, tramite B4 Holding I e la controllata Augeo 1, ha acquisito, attraverso un aumento di capitale, una quota di minoranza qualificata di Migeca. Pari a circa 24%
MILANO - Ecco cosa emerge dal rapporto realizzato da Fondazione Symbola, Unioncamere e Fondazione Edison sul made in Italy: Il manifatturiero all'estero vale 183 miliardi di dollari. 250 eccellenze nostrane hanno battuto quelle tedesche
PRAGA - Aperta la caffetteria invisibile: il locale in cui tutti i clienti potranno sperimentare un momento senza vista, perché il bar è completamente al buio.
MILANO - Federalimentare ha riunito varie personalità di spicco per discutere delle possibilità di sviluppo del Made in Italy. Studiate soluzioni per facilitarne i progressi. Registrato il successo del settore di food and drink
MILANO - Ecco alcuni dati che spiegano la situazione dell'export brasiliano. Di fronte alla moneta indebolita, alle eccessive scorte e agli ampi raccolti, i coltivatori e i commercianti vendono all’estero il coloniale.
MILANO - Un nuovo grado di Ecovio è l'ingrediente segreto delle nuove capsule compostabili lanciate sul mercato dalla società elvetica, Swiss Coffee Company
MILANO - Dai dati riportati dal Coffee Board of India, si registra un export indiano in lieve flessione: le esportazioni infatti, sono state pari a 191.055 tonn.
MILANO - All Japan Coffee Association presenta dei dati importanti, relativi alle giacenze di caffè nei porti nipponici: giunti ai massimi storici, con un incremento di 5,5%
MILANO - Export messicano di caffè. Un settore che ha perso un quarto del proprio valore (-24,9%). Contro i 294,2 del 2012, secondo dati diffusi in questi giorni dal Banco de México.
MILANO - Ferrero si esprime tramite le parole del suo general manager, Giuseppe D'Angelo. La presenza dei prodotti dell'azienda è sempre più forte nel mercato russo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok