Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
Il Tar del Lazio ha fatto marcia indietro sul nuovo regolamento riguardante l’occupazione di suolo pubblico nel Campidoglio, rendendo di nuovo possibili i dehors nelle aree più delicate del centro storico. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo di Repubblica.
Il nuovo regolamento sui dehors
ROMA – Una decisione destinata a far discutere. Con una sentenza del 15 luglio, il Tar del Lazio ha annullato parte del nuovo regolamento del Campidoglio sull’occupazione di suolo pubblico, riaprendo la porta a pedane e dehors anche nelle aree più delicate del centro storico e del Sito Unesco.
I giudici amministrativi hanno ritenuto irragionevoli i divieti assoluti imposti dal Comune, che miravano a tutelare il decoro e la fruibilità delle zone pedonali.
A portare il caso davanti al Tar erano stati l’associazione Roma Più Bella e due società del settore della ristorazione, Il Barroccio e Capitale Srl.
Il ricorso dell’associazione è stato giudicato inammissibile, mentre quello dei due esercenti è stato accolto in parte. I giudici hanno stabilito che il Comune, per quanto riguarda le pedane, dovrà valutare le autorizzazioni “caso per caso”, soprattutto laddove il suolo sia sconnesso o non perfettamente accessibile.
Per leggere la notizia completa basta cliccare qui.






























